Capolavoro per Lecco 2022: le opere del Beato Angelico raccontano San Nicolò
Cultura

Capolavoro per Lecco 2022: le opere del Beato Angelico raccontano San Nicolò

Festival dell'Innovazione e della Scienza. Presentato il programma della Decima edizione. Si comincia domenica 9 ottobre 2022
Settimo Torinese

Festival dell'Innovazione e della Scienza. Presentato il programma della Decima edizione. Si comincia domenica 9 ottobre 2022

Un concorso letterario per ricordare Valeria Federighi
Il progetto

Un concorso letterario per ricordare Valeria Federighi

Weekend di Ferragosto, musei presi d'assalto
CULTURA

Weekend di Ferragosto, musei presi d'assalto

Le musiche di Alan Brunetta per il film «Dog»
cultura

Le musiche di Alan Brunetta per il film «Dog»

Nuovo direttore del Centro Studi e programma del Simposio Rosminiano
CULTURA

Nuovo direttore del Centro Studi e programma del Simposio Rosminiano

Il Festival Sul Filo del Circo festeggia la 20esima edizione
Appuntamento

Il Festival Sul Filo del Circo festeggia la 20esima edizione

Cinema e circo, una lunga storia d'amore: l'evento speciale di Cirko Vertigo alla Mole Antonelliana dal 24 giugno al 3 luglio
TORINO

Cinema e circo, una lunga storia d'amore: l'evento speciale di Cirko Vertigo alla Mole Antonelliana dal 24 giugno al 3 luglio

La situazione del cimitero al centro dell'attenzione: cittadini arrabbiati
Gassino

La situazione del cimitero al centro dell'attenzione: cittadini arrabbiati

Associazione Storia e Futuro: Federico Renon è il nuovo presidente
Castiglione

Associazione Storia e Futuro: Federico Renon è il nuovo presidente

Sette giorni di kermesse e oltre cento eventi, il Festival dell’Innovazione e della Scienza giunto alla nona edizione
Cultura

Sette giorni di kermesse e oltre cento eventi, il Festival dell’Innovazione e della Scienza giunto alla nona edizione

L’Aurora d’Italia:  le rievocazioni storiche a Torino  per il 315° anniversario della vittoria dell’assedio del 1706
Oggi, 7 settembre

L’Aurora d’Italia: le rievocazioni storiche a Torino per il 315° anniversario della vittoria dell’assedio del 1706

Ultimi 10 giorni per visitare la mostra "Paolo Pellegrin. Un’antologia".
Paolo Pellegrin

Ultimi 10 giorni per visitare la mostra "Paolo Pellegrin. Un’antologia".

Teatro in piazza, la cultura più forte di tutto
A Settimo Torinese

Teatro in piazza, la cultura più forte di tutto

Gassino Torinese
Riapre il teatro "Vecchio Mercato"
A GASSINO

Riapre il teatro "Vecchio Mercato"

La biblioteca di Castiglione Torinese sarà intitolata ad Ada Bursi
Nella settimana dell'8 marzo

La biblioteca di Castiglione Torinese sarà intitolata ad Ada Bursi

Gassino Torinese
"Facciamo luce al teatro":  anche il Vecchio Mercato di Gassino "illuminato"
L'iniziativa

"Facciamo luce al teatro": anche il Vecchio Mercato di Gassino "illuminato"

San Mauro Torinese
Il Comune punta sulla valorizzazione della Pulcherada
San Mauro Torinese

Il Comune punta sulla valorizzazione della Pulcherada

Castiglione Torinese
La collina può puntare sul turismo
Tra percorsi e cultura

La collina può puntare sul turismo

Ora i  cinghiali «minacciano» il centro abitato: attaccato un cane a Bardassano
In collina

Ora i cinghiali «minacciano» il centro abitato: attaccato un cane a Bardassano

San Mauro Torinese
La Rai sceglie l'ex Burgo come set
San Mauro Torinese

La Rai sceglie l'ex Burgo come set

Giorno della memoria 2021: la lettera di Liliana Segre ai settimesi
La lettera

Giorno della memoria 2021: la lettera di Liliana Segre ai settimesi

Castiglione Torinese
Luci di Natale, i vincitori del concorso
A Castiglione

Luci di Natale, i vincitori del concorso

Il «grande mistero» sull’origine della storica cinepresa Scythes realizzata a Gassino nel 1918
Ricerche in corso

Il «grande mistero» sull’origine della storica cinepresa Scythes realizzata a Gassino nel 1918

Cinzano
La valorizzazione del sentiero Superga - Vezzolano - Crea è realtà
COLLINA

La valorizzazione del sentiero Superga - Vezzolano - Crea è realtà

Castiglione Torinese
La riscoperta della tradizione locale parte dalla valorizzazione delle tipicità: Castiglione prova a diventare il paese del miele
Valorizzazione del territorio

La riscoperta della tradizione locale parte dalla valorizzazione delle tipicità: Castiglione prova a diventare il paese del miele