Aggiornamento

Gestione dell'impianto sportivo a Castiglione: c'è un'associazione interessata

La scadenza dell'avviso pubblico è stata prorogata a settembre proprio per permettere alla società in questione di effettuare un sopralluogo

Gestione dell'impianto sportivo a Castiglione: c'è un'associazione interessata
Pubblicato:

E’ stata prorogata la scadenza per la presentazione delle manifestazioni d’interesse relative all’avviso pubblico per l’affidamento in concessione, rigenerazione e gestione dell’impianto sportivo di via della Fornace.

Gestione dell'impianto sportivo a Castiglione

Sono passati più di tre anni ormai dalla chiusura dell’impianto, di Comune accordo tra Amministrazione comunale di Castiglione e il Gsd Castiglione, con lo scioglimento contestuale della convenzione in essere. Da allora la struttura è completamente inutilizzata

Il termine di questo nuovo avviso pubblico era stato fissato dall’Amministrazione, originariamente, al 15 luglio 2024. Ora la nuova scadenza è stata fissata per le ore 12 del 5 settembre 2024.

Lo spostamento della scadenza è stato spostato, come si legge dalla delibera approvata dall’Amministrazione e pubblicata all’albo pretorio, tenendo conto della richiesta da parte di un’associazione/società sportiva senza fini di lucro, di effettuare «un sopralluogo aggiuntivo al fine della determinazione di alcuni parametri da inserire nelle relazioni richieste dall’avviso pubblico nonché, contestualmente, della proroga dei termini di consegna della documentazione da revisionare a seguito dell’ulteriore sopralluogo richiesto». L’articolo 4.2 dell’avviso pubblico prevede la possibilità di proroga.

L’obiettivo del Comune è «quello di evitare che la procedura per l’affidamento dell’impianto sportivo in oggetto vada deserta con un conseguente allungamento delle tempistiche per l’affidamento».

Quella dell'impianto di via Fornace è infatti una situazione che si protrae da molto tempo e in più occasioni i bandi per la gestione dell'area sono andati deserti. Che questa sia la volta buona?

In tempi più recenti si era anche parlato di una possibile collaborazione tra pubblico e privato.

Seguici sui nostri canali