Weekend

Cosa fare a Settimo Torinese nel fine settimana: gli eventi del 31 maggio e 1 giugno

Le proposte non mancano: spiccano la patronale di Castiglione e la festa degli Amici di via Montello

Cosa fare a Settimo Torinese nel fine settimana: gli eventi del 31 maggio e 1 giugno
Pubblicato:
Aggiornato:

Ecco cosa propongono Settimo Torinese e i comuni della zona per questo il weekend del 24 e 25 maggio.

Cosa fare nel fine settimana a Settimo Torinese e dintorni

Castiglione Torinese - Festa patronale
Sabato 31 maggio e domenica 1 giugno

Questo weekend entra nel vivo la Festa Patronale di Castiglione edizione 2025 organizzata da Comune, Pro Loco e associazioni che hanno stilato un ricco programma di eventi, con tante iniziative, buon cibo e attività per i più piccoli.

Sabato 31 maggio

Ore 10 – Apertura Mostra Hobbistica (Unitre) e proiezione fotografica sul mondo delle farfalle a cura di Gianni Bima

Ore 15 – Camminata storica: anello dal cimitero di Castiglione Alto con visite guidate alle chiese locali

Ore 15 – Grande tombolata estiva in piazza degli Alpini. Premi enogastronomici, provento devoluto a “Casa della Speranza Onlus”

Ore 16 – Spazio divertimento per famiglie: giochi, laboratori e attività creative per tutte le età

Ore 19 – Apertura stand gastronomici

Ore 21.30 – Spettacolo teatrale “Risate al Varie3” con i Volti Anonimi

Domenica 1 giugno

Ore 9 – Apertura mercatino su via Don Brovero

Fino alle ore 21 – Screening gratuiti: glaucoma e glicemia (Lions Club Sciolze e SOMS Castiglione)

Ore 10.30 – Santa Messa, processione e distribuzione del pane benedetto nel cortile del Palazzo Comunale

Ore 11 – Apertura stand gastronomici

Ore 15.30 – Gara delle carriole in piazza Donatori di Sangue (Coldiretti Castiglione)

Ore 17 – Fragolata gratuita con il tipico De.Co.

Ore 17 – Crochet Lab: laboratorio gratuito di uncinetto per bambini e ragazzi (6–13 anni) con Soul Stitch Atelier

Ore 17 – Esposizione auto giapponesi storiche e sportive a cura dell’Hashiriya Club

Ore 19 – Apertura stand gastronomici

Ore 21.30 – Serata giovani con discoteca mobile di Radio Gran Paradiso

 

Settimo Torinese - Amici di via Montello in festa
Sabato 31 maggio e domenica 1 giugno

È tutto pronto per la quinta edizione della «Festa di Quartiere» degli Amici di via Montello, in programma da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno. L'associazione guidata da Saverio Lorusso si prepara a quattro giorni di allegria tra musica, cibo e grande intrattenimento. Ad ospitarla sarà l'area sportiva della scuola Calvino che nelle scorse settimane è stata aperta alla cittadinanza e ai ragazzi grazie ad un patto di collaborazione tra gli Amici di via Montello e il Comune.
La festa parte venedì 30 maggio, dalle ore 19, con l'apertura dello stand enogastronomico e a seguire la serata caraibica con le esibizioni della scuola Abc Dance. Sabato 31 maggio, dalle 21.30, invece, è in programma il concerto che ripercorre i principali tormentoni a partire dagli anni Ottanta. Inoltre, durante la serata verrà anche installato il maxi schermo su cui sarà possibile seguire la finale di Champions League tra Inter e Paris Saint Germain.

La festa prosegue domenica 1 giugno con la cena pugliese (su prenotazione al numero 3514103764) e il dj Set in compagnia di Future Sound-discomobile. Lunedì 2 giugno, per chiudere la kermesse, appuntamento con il pranzo di comunità in cui ciascuno porta il cibo da casa e lo condivide con il resto del quartiere. Dalle 14 gran finale con il pomeriggio danzante del Trio Arcobaleno.

 

Settimo Torinese - Mostra "In continua scrittura"

Sabato 31 e domenica 1 giugno

Presso il secondo piano dell’Ecomuseo del Freidano di Settimo Torinese è visitabile la mostra In continua scrittura, curata dall’Associazione Museo Piemontese dell’Informatica. L’esposizione racconta l’evoluzione delle interfacce grafiche e delle tecniche di impaginazione digitale, evidenziando il ruolo della videoscrittura nella società moderna. Un racconto sul ruolo della videoscrittura nel quotidiano e su come i pc siano in grado di supportare una vasta gamma di attività. Sabato 31 maggio e domenica 1 giugno alle 15.30 visita guidata alla mostra. Un'occasione per scoprire le tante curiosità sulle macchine uniche esposte. La visita guidata è inclusa nel biglietto di ingresso dell'Ecomuseo. QUI per info e prenotazioni.

 

Settimo Torinese - Nel segno dell'acqua
Sabato 31 maggio e domenica 1 giugno

Con la mostra “Nel segno dell’acqua. La Torre e la Città” riapre al pubblico la Torre Medievale di Settimo. Nel weekend sono previste diverse visite guidate pomeridiane, alle 16, alle 17 e alle 18. Il percorso di visita sviluppa un doppio racconto: da un lato l’evoluzione storica del castello e del torrione oggi simbolo cittadino e dall’altro il ruolo dell’acqua che ha guidato la trasformazione della nostra città nei secoli, dai mulini e i primi opifici proto-industriali sino alle fabbriche del Novecento. La mostra è promossa dalla Città di Settimo Torinese e Fondazione ECM, ed è a cura dell’Ecomuseo del Freidano in collaborazione con Biblioteca Archimede.

QUI per prenotare.

 

Settimo Torinese - Mostra "Una carovana per Io Capitano"
Fino al 9 novembre

Fino al 9 novembre 2025, l'Ecomuseo del Freidano di Settimo Torinese ospiterà la mostra "Una carovana per Io capitano", curata da Silvia Camporesi, e con foto di Niccolò Barca, Andrea Fiumana e video di Thomas Pilani. Un'esposizione che racconta il viaggio della carovana di Cinemovel in Senegal per portare il film 'Io Capitano' di Matteo Garrone nelle città, nelle periferie e nelle scuole del Paese. La mostra sarà visitabile il venerdì, sabato e domenica dalle 15.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30), con una visita guidata alle ore 16.00.

 

Settimo Torinese - L'Ora del racconto
Sabato 31 maggio

Proseguono gli appuntamenti de "L'ora del racconto" il programma di promozione della lettura per bambine e bambini di Biblioteca Archimede. Questo weekend appuntamento sabato 31 maggio, ore 10.30, con "Libera il libro! Storie di libertà, sulla libertà, per la libertà", letture a cura dell'Associazione teatrale Teatrulla. Ingresso gratuito senza prenotazione.

 

Settimo Torinese - Laboratorio Lego
Sabato 31 maggio

Sabato 31 maggio, dalle 15.30 alle 18.00, in Biblioteca Archimede, partecipa anche tu al nuovo laboratorio LEGO Education di robotica educativa e coding "Nel mondo dell'ultrapiccolo". Quanto può essere piccolo un bit? Cosa possiamo fare con le nanotecnologie e i materiali innovativi? Utilizzando il Robot Lego Education Mindstorms EV3 andremo alla scoperta del mondo in miniatura che cambierà il nostro approccio con quello che ci circonda. Età: 10-14 anni | Costo: 10€ a partecipante. Prenotazione obbligatoria scrivendo a: leis.archimede@fondazione-ecm.it

 

San Mauro - Visite al Castelletto
Sabato 31 maggio

Visite guidate al Castelletto di San Mauro Torinese in compagnia di Piero Bonicatti, nipote del costruttore del Castelletto: sabato 31 maggio alle ore 16 e domenica 1 giugno alle ore 11. Ingresso libero. Si consiglia la prenotazione al numero 3926405385 (E20inscena).

 

Sciolze - Camminata
Sabato 31 maggio

Sabato 31 maggio alle 10 prende il via da piazza San Rocco la terza camminata itinerante nel comune di Sciolze.

 

Venaria Reale - Mostra
Fino a settembre

Inaugurata alla Reggia di Venaria la mostra "Magnifiche Collezioni. Dai Palazzi di Genova e Torino", un’esposizione che celebra l’incontro tra due grandi città d’arte attraverso un percorso ricco di capolavori e raffinate testimonianze storiche. L’allestimento, ospitato negli affascinanti spazi della Reggia, propone un viaggio attraverso collezioni d’arte che raccontano la magnificenza e il dialogo culturale tra Genova e Torino, due città unite da una lunga storia di scambi e influenze artistiche. La mostra sarà visitabile dal 10 aprile al 7 settembre 2025. QUI tutte le info.

Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per gli eventi del weekend in Piemonte.