Cosa fare a Settimo e dintorni nel fine settimana: gli eventi del 28 e 29 giugno

Ecco cosa propongono Settimo Torinese e i comuni della zona per questo il weekend del 28 e 29 giugno.
Cosa fare nel fine settimana a Settimo Torinese e dintorni
Summer Village al Settimo cielo
Sabato 28 giugno
Prosegue la rassegna estiva «Summer Village». Sabato sera protagonista è stato Villabanks, voce riconoscibile e stile che guarda all’urban europeo, capace di parlare a una nuova generazione. La domenica, invece, in occasione di «Spacca il Pacco», è stato ospite Fabio Liuzzi. In programma ancora un altro evento, il prossimo fine settimana, sabato 28, il microfono passerà a Mida, artista tra i più seguiti del momento, pronto a chiudere la rassegna con un live carico di energia. E per «Spacca il pacco», invece l’ospite sarà e Patrick Ray Pugliese.
Settimo Torinese - Festa dell'Unità
Fino al 6 luglio
Settimo Torinese - Mostra "In continua scrittura"
Sabato 28 e domenica 29 giugno
Presso il secondo piano dell’Ecomuseo del Freidano di Settimo Torinese è visitabile la mostra In continua scrittura, curata dall’Associazione Museo Piemontese dell’Informatica. L’esposizione racconta l’evoluzione delle interfacce grafiche e delle tecniche di impaginazione digitale, evidenziando il ruolo della videoscrittura nella società moderna. Un racconto sul ruolo della videoscrittura nel quotidiano e su come i pc siano in grado di supportare una vasta gamma di attività. Sabato e domenica alle 15.30 visita guidata alla mostra. Un'occasione per scoprire le tante curiosità sulle macchine uniche esposte. La visita guidata è inclusa nel biglietto di ingresso dell'Ecomuseo. QUI per info e prenotazioni.
Settimo Torinese - Mostra "Una carovana per Io Capitano"
Fino al 9 novembre
Fino al 9 novembre 2025, l'Ecomuseo del Freidano di Settimo Torinese ospiterà la mostra "Una carovana per Io capitano", curata da Silvia Camporesi, e con foto di Niccolò Barca, Andrea Fiumana e video di Thomas Pilani. Un'esposizione che racconta il viaggio della carovana di Cinemovel in Senegal per portare il film 'Io Capitano' di Matteo Garrone nelle città, nelle periferie e nelle scuole del Paese. La mostra sarà visitabile il venerdì, sabato e domenica dalle 15.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30), con una visita guidata alle ore 16.00.
Settimo - Mostra "Nel segno dell'acqua"
Sabato 28 e domenica 29
Con la mostra “Nel segno dell’acqua. La Torre e la Città” riapre al pubblico la Torre Medievale di Settimo. La mostra è visitabile Sabato 21 giugno e Domenica 22 giugno alle ore 16.00, 17.00, 18.00 con visita guidata.
Il percorso di visita sviluppa un doppio racconto: da un lato l’evoluzione storica del castello e del torrione oggi simbolo cittadino e dall’altro il ruolo dell’acqua che ha guidato la trasformazione della nostra città nei secoli, dai mulini e i primi opifici proto-industriali sino alle fabbriche del Novecento. La mostra è promossa dalla Città di Settimo Torinese e Fondazione ECM, ed è a cura dell’Ecomuseo del Freidano in collaborazione con Biblioteca Archimede.
Settimo - Sabato 28 giugno
Lego education
E' arrivata la BOX delle sfide STEM! Vieni nella sala 0-15 della Biblioteca Archimede e usa lo speciale kit per affrontare divertenti sfide di costruzione LEGO Education basate sulle discipline STEM: Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. Un’opportunità per stimolare la creatività e l'apprendimento attraverso il gioco. Attività di costruzione in autonomia. L'attività si svolge tutti i giorni negli orari di apertura della Biblioteca. Per bambini e bambine dai 6 anni in su accompagnati da un adulto. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Settimo - Ecolab "Storie che si muovono"
Sabato 28 giugno
Sabato 28 alle 16 appuntamento con "Storie che si muovono". "Il pomeriggio di oggi - spiegano gli organizzatori - sarà dedicato al racconto di alcune storie che hanno fatto un viaggio molto lungo per arrivare alle nostre orecchie. Cercheremo di illustrarne una per permetterle di muoversi ancora!". Età laboratorio: 4-10 anni. Costo: 5 euro a partecipante. Prenotazione vivamente consigliata (prenotare posti per uno o più bambini + 1 accompagnatore adulto). L'attività rientra fra gli eventi realizzati in occasione delle Settimane della Scienza.
Rally di Castiglione
Domenica 29 giugno
Domenica 29 Giugno parte il 9^ Rally di Castiglione. Le auto più veloci gareggiano in questa tappa del Rally Nazionale che si svolge sulle nostre colline. Le partenze e le premiazioni si terranno presso via Don Brovero.
Venaria Viva Estate
Sabato 28 e domenica 29 giugno
Da questo sabato, 28 giugno, tornano gli eventi del «Venaria Viva Estate», la kermesse promossa dalla Città di Venaria Reale in collaborazione con la Fondazione Via Maestra e la preziosa collaborazione della Pro Loco Altessano-Venaria Reale e di alcune realtà associative. Come il Corpo Musicale Giuseppe Verdi, La Crisalide di ieri e di oggi, Folk Danza, l’Associazione di Viale Buridani e VENtoinARIA. Si parte sabato, alle 21, in piazza Vittorio Veneto, con l’inaugurazione alla presenza delle autorità comunali.
Alle 21.30, invece, ecco la musica con la rassegna bandistica del Corpo Musicale “Succa Renzo” di Ozegna, organizzata dal Corpo Musicale Giuseppe Verdi di Venaria Reale.
Domenica 29, dalle 10 alle 20, tra piazza Vittorio Veneto, via Mensa e piazza Annunziata, arriva «Benefica on the road», con esposizione e vendita di articoli di abbigliamento, accessori e arredo casa, con animazioni per tutte le età.
Contestualmente, tutti i negozi del Centro Storico rimarranno aperti.
Venaria Reale - Mostra
Fino a settembre
Inaugurata alla Reggia di Venaria la mostra "Magnifiche Collezioni. Dai Palazzi di Genova e Torino", un’esposizione che celebra l’incontro tra due grandi città d’arte attraverso un percorso ricco di capolavori e raffinate testimonianze storiche. L’allestimento, ospitato negli affascinanti spazi della Reggia, propone un viaggio attraverso collezioni d’arte che raccontano la magnificenza e il dialogo culturale tra Genova e Torino, due città unite da una lunga storia di scambi e influenze artistiche. La mostra sarà visitabile dal 10 aprile al 7 settembre 2025. QUI tutte le info.