Cosa fare a Settimo e dintorni nel fine settimana: gli eventi del 14 e 15 giugno
Le proposte non mancano, soprattutto a San Mauro e Baldissero con Street Food e Fricassé ‘d Baudisé

Ecco cosa propongono Settimo Torinese e i comuni della zona per questo il weekend del 14 e 15 giugno.
Cosa fare nel fine settimana a Settimo Torinese e dintorni
Settimo Torinese - Antiqua
Sabato 14 giugno
La stagione di Antiqua, intitolata «Musica senza tempo, passione senza fine», proseguirà sabato 14 giugno, alle 21.15, alla chiesa Santa Croce, in piazza San Pietro in Vincoli. La rassegna di musica antica proposta dall’Accademia del Ricercare, giunta alla trentesima edizione, si prepara a portare in scena «J. S. Bach – G.F. Haende. Due geni con destini diversi», un concerto che propone due suite di Bach e due Concerti grossi di Händel. QUI per saperne di più
Settimo Torinese - Ecolab "Vento e sabbia"
Sabato 14 giugno
In occasione delle due giornate mondiali dedicate al deserto e al vento, parleremo dell'energia di quest'ultimo elemento naturale, e dei problemi che ci sono nei paesi in cui il deserto avanza. Età laboratorio: 4-10 anni. Costo: 5 euro a partecipante. Prenotazione vivamente consigliata (prenotare posti per uno o più bambini + 1 accompagnatore adulto). L'attività rientra fra gli eventi realizzati in occasione delle Settimane della Scienza.
Settimo Torinese - Incontro "Il test di Turing nei decenni"
Domenica 15 giugno
Il MuPIn, in collaborazione con l’Ecomuseo del Freidano, presenta un ciclo di quattro eventi divulgativi nell’ambito delle Settimane della Scienza 2025. Gli appuntamenti si svolgeranno presso l’Ecomuseo e proporranno un dialogo tra cultura digitale e patrimonio con esperienze immersive, racconti e riflessioni sull’impatto della tecnologia odierna. L'incontro del 15 giugno alle 15 prevede un focus - 70 anni dopo la sua formulazione - sul Test di Turing, che diventa lo spunto per esplorare come percepiamo l’intelligenza artificiale tra psicologia, scienza cognitiva ed empatia verso la macchina. Qui per iscrizioni.
Settimo Torinese - Mostra "In continua scrittura"
Sabato 14 e domenica 15 giugno
Presso il secondo piano dell’Ecomuseo del Freidano di Settimo Torinese è visitabile la mostra In continua scrittura, curata dall’Associazione Museo Piemontese dell’Informatica. L’esposizione racconta l’evoluzione delle interfacce grafiche e delle tecniche di impaginazione digitale, evidenziando il ruolo della videoscrittura nella società moderna. Un racconto sul ruolo della videoscrittura nel quotidiano e su come i pc siano in grado di supportare una vasta gamma di attività. Sabato 14 giugno e domenica 15 giugno alle 15.30 visita guidata alla mostra. Un'occasione per scoprire le tante curiosità sulle macchine uniche esposte. La visita guidata è inclusa nel biglietto di ingresso dell'Ecomuseo. QUI per info e prenotazioni.
Settimo Torinese - Nel segno dell'acqua
Sabato 14 e domenica 15 giugno
Con la mostra “Nel segno dell’acqua. La Torre e la Città” riapre al pubblico la Torre Medievale di Settimo. Nel weekend sono previste diverse visite guidate pomeridiane, alle 16, alle 17 e alle 18. Il percorso di visita sviluppa un doppio racconto: da un lato l’evoluzione storica del castello e del torrione oggi simbolo cittadino e dall’altro il ruolo dell’acqua che ha guidato la trasformazione della nostra città nei secoli, dai mulini e i primi opifici proto-industriali sino alle fabbriche del Novecento. La mostra è promossa dalla Città di Settimo Torinese e Fondazione ECM, ed è a cura dell’Ecomuseo del Freidano in collaborazione con Biblioteca Archimede.
Settimo Torinese - Mostra "Una carovana per Io Capitano"
Fino al 9 novembre
Fino al 9 novembre 2025, l'Ecomuseo del Freidano di Settimo Torinese ospiterà la mostra "Una carovana per Io capitano", curata da Silvia Camporesi, e con foto di Niccolò Barca, Andrea Fiumana e video di Thomas Pilani. Un'esposizione che racconta il viaggio della carovana di Cinemovel in Senegal per portare il film 'Io Capitano' di Matteo Garrone nelle città, nelle periferie e nelle scuole del Paese. La mostra sarà visitabile il venerdì, sabato e domenica dalle 15.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30), con una visita guidata alle ore 16.00.
San Mauro Torinese - Street food
Dal 12 al 15 giugno
Questo weekend entra nel vivo lo Street food Festival di San Mauro Torinese, uno degli appuntamenti più amati dell'estate sanmaurese capace di combinare perfettamente cibo, musica, spettacolo, birre artigianali e divertimento. L'iniziativa, promossa da Puro Stile Italiano con il patrocinio e la collaborazione del Comune di San Mauro Torinese, propone una formula ormai collaudata e particolarmente apprezzata dai sanmauresi. Questo il programma del weekend:
SABATO 14 GIUGNO: già dalle 10 sarà possibile visitare le bancarelle e gli stand a tema Cosplay. Il divertimento prosegue poi in serata con The Hits Party di Radio 105 e le selezioni musicali di Walter Fargetta e Martin Klein. Prevista un'esibizione di To.Dance.
DOMENICA 15 GIUGNO: apertura stand e bancarelle Cosplay dalle 10. Alle 14 raduno Spitz Pomerania. Dalle 20,30, esibizione di Tip Tap, mentre dalle 21,30 ci si potrà scatenare insieme ai Discomania e alla loro proposta dance che propone i maggiori successi dagli anni Ottanta ad oggi.
Baldissero - Fricassé ‘d Baudisé
Dal 13 al 15 giugno
Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 giugno andrà in scena a Baldissero la seconda edizione di Fricassé ‘d Baudisé curata dal Comune di Baldissero Torinese, con il contributo dell’Associazione Volontari per Baldissero APS e delle realtà associative locali, ovvero Baldisport ASD, ASD Baldissero, Pinin Pacot APS, Associazione Alpini, Albacherium, TempoReale TVLAB, Aj Sciapa-suc ed Baudisè oltre che Turismo Torino e Provincia e Distretto del Cibo Chierese-Carmagnolese, e con il supporto del Gruppo di Protezione Civile di Baldissero. Il programma prevede sabato e domenica il Fritto Misto alla Torinese, sabato in turno unico serale, domenica a pranzo con due turni, tendenzialmente in orario 12 e 14. Oltre a Fritto Misto di pesce e Fritto Misto Torinese si potranno gustare primi, agnolotti e pasta corta, e dolci tradizionali.
In arrivo dunque tre giorni di sapori, ma anche di musica. Venerdì 13 giugno ci sarà il dj set di dj MdA, mentre per sabato 14 è prevista una notte di rock sotto le stelle grazie ai concerti delle band Rock Blend e Les Anciens Masques. Domenica 15 sarà la giornata clou: dalle 10 le vie del paese si animeranno con un vivace mercato a cielo aperto. A metà pomeriggio spazio alle risate: sul palco salirà Davide D’Urso, comico e content creator che ha recentemente fatto registrare il sold out al Teatro Colosseo di Torino. Lo spettacolo, senza prenotazione e gratuito, sarà preceduto e seguito dall’esibizione musicale di un gruppo locale di Baldissero. QUI per info sul programma completo e prenotazioni.
Venaria Reale - Mostra
Fino a settembre
Inaugurata alla Reggia di Venaria la mostra "Magnifiche Collezioni. Dai Palazzi di Genova e Torino", un’esposizione che celebra l’incontro tra due grandi città d’arte attraverso un percorso ricco di capolavori e raffinate testimonianze storiche. L’allestimento, ospitato negli affascinanti spazi della Reggia, propone un viaggio attraverso collezioni d’arte che raccontano la magnificenza e il dialogo culturale tra Genova e Torino, due città unite da una lunga storia di scambi e influenze artistiche. La mostra sarà visitabile dal 10 aprile al 7 settembre 2025. QUI tutte le info.