Settimo, cinque alloggi popolari assegnati
Un totale di sedici cittadini in difficoltà abitativa sono beneficiari dell’intervento messo in campo dall’Amministrazione.

Settimo, cinque alloggi popolari assegnati
Alloggi popolari
Con il termine del blocco degli sfratti delle ultime settimane, quello dell’emergenza abitativa è un tema tornato prepotentemente all’ordine del giorno su tutto il territorio. Come a Settimo dove, nei giorni scorsi, sono stati eseguiti dei provvedimenti di decadenza e conseguente allontanamento dagli alloggi.
Le assegnazioni
Nei giorni scorsi, intanto, sono stati assegnati cinque alloggi popolari ad altrettanti nuclei familiari. «Si tratta di alloggi rimessi a nuovo da Atc e messi a disposizione dei settimesi in difficoltà abitativa – spiega l'assessore al sociale Angelo Barbati –. Nel complesso parliamo di 16 persone che vanno a risolvere la loro situazione dal punto di vista della stabilità abitativa». Gli alloggi assegnati si collocano in diversi complessi residenziali come quelli di via Ariosto, via Einaudi e via Rio San Gallo e saranno consegnati agli aventi diritto nel corso dei prossimi giorni.
«Le famiglie assegnatarie stavano tutte vivendo una situazione complicata, tre avevano uno sfratto esecutivo, due erano ospitate in residence a carico del Comune perché rimaste prive di una sistemazione – approfondisce Barbati –. Questa disponibilità di alloggi dà ossigeno all'emergenza casa, anche se di sicuro non risolve tutti i problemi». Il tema dell’emergenza abitativa e dei possibili contraccolpi che si potranno registrare nel corso dei prossimi mesi hanno spinto il Comune di Settimo a predisporre una serie di strumenti con l’obiettivo «di prevenire il più possibile l'emergenza abitativa», spiegano dall’Amministrazione.
L'intervento delle istituzioni
Ed è in questo senso che è stato istituito un «fondo salva-sfratti, mediante l’adesione all’Agenzia sociale per la locazione e assegnando alcune case popolari con il bando di autorecupero».
«Oltre a questi strumenti, le famiglie possono richiedere i contributi per l'affitto di Regione Piemonte. Le informazioni su come fare domanda per i vari aiuti sono disponibili sul sito del Comune e ai numeri 011 8028295 / 365 / 290», spiegano dal palazzo del Comune.