Postazione drive through per tamponi rapidi, sospeso il servizio comunale
Le prescrizioni sono decisamente scese, in caso di necessità l'Amministrazione è comunque pronta a riattivarlo. La struttura resterà a disposizione dei medici di famiglia.

Postazione drive through per tamponi rapidi, sospeso il servizio comunale.
Tamponi rapidi
E' stato temporaneamente sospeso il servizio drive through per i tamponi rapidi che era stato avviato dall'Amministrazione comunale di Castiglione Torinese.
I motivi
Nelle ultime settimane il numero delle prescrizioni di tamponi da parte dei medici di famiglia era decisamente calato rispetto all'inizio, arrivando ad essere anche a livello di 2-3 a giornata.
Proprio per questa ragione l'Amministrazione ha deciso di sospendere il servizio che era stato avviato dal Comune lo scorso 27 novembre.
Chiarisce però il sindaco Loris Lovera:
"La struttura resta comunque a disposizione dei medici di famiglia del territorio, che dunque possono continuare ad utilizzarla. L'unica cosa che cambia rispetto a prima è che la parte infermieristica non sarà più a carico dell'Amministrazione. Da parte nostra siamo assolutamente disponibili a riattivare il servizio in caso di necessità. La struttura che è allestita davanti al chiostro potrebbe poi anche essere utilizzata nell'ambito della campagna di vaccinazione anti Covid".
La postazione
La struttura allestita nel piazzale davanti al chiostro del Comune era entrata in funzione, come detto, lo scorso 27 novembre, grazie all'Amministrazione comunale che si era fatta promotrice del progetto per la realizzazione dei tamponi rapidi, in collaborazione con i medici di famiglia.
In queste settimane l'utilità del servizio è stata davvero evidente. Complessivamente, infatti, sono stati fatti circa 150 tamponi.
Per poter richiedere il test era indispensabile il passaggio attraverso il proprio medico di famiglia, che collegandosi al portale online, indicava il giorno e l'ora per presentarsi a fare il tampone.
Un meccanismo che certamente ha funzionato perché ha evitato la formazione di lunghe code di persone in attesa anche per ore per poter fare il tampone.
L'attesa ora è quella di vedere come effettivamente proseguirà il periodo legato all'emergenza che ancora stiamo vivendo. Con l'avvio della campagna vaccinale, che nelle prossime settimane concluderà la fase 1, la speranza da parte di tutti è che la situazione possa effettivamente continuare a migliorare, verso la normalità.
Anche se occorre continuare a fare attenzione ed a rispettare le norme vigenti cercando di evitare rischi di nuovi contagi.