Settimo torna alla carica per la metro 2
Approvato l'ordine del giorno con cui si chiede a Città Metropolitana di inserire la tratta Cimarosa-Pescarito nella progettazione definitiva
Dopo San Mauro, anche il Consiglio Comunale di Settimo ha approvato l'ordine del giorno con cui si chiede a Città Metropolitana di inserire la tratta Cimarosa-Pescarito nella progettazione definitiva della Linea 2 della metropolitana. Ancora una volta, dunque, a distanza di poche settimane dall'incontro con il sindaco di Torino e di Città Metropolitana, Stefano Lo Russo, si torna a parlare di Metro 2.
L'ordine del giorno
Questa volta, la discussione è sbarcata tra i banchi della sala Giovanni Ossola, nel corso dell'ultima seduta che ha riunito il parlamentino locale. A presentare l'ordine del giorno, sottoscritto da tutti i gruppi di maggioranza, è stato il consigliere e segretario del Pd, Nicolò Farinetto, che ha ribadito il ruolo strategico del prolungamento della linea verso nord, «importante per una zona che dal punto di vista delle infrastrutture, in particolare sul trasporto rapido di massa, ha un deficit importante di carattere storico».
Una considerazione che ricalca quella della sindaca Elena Piastra che, proprio durante il faccia a faccia con Lo Russo, aveva dichiarato di sentirsi orfana di una Città Metropolitana «escludente rispetto all'area nord», a tal punto da paventare l'ipotesi – ironica, ma non troppo (ndr) - «di entrare a far parte della città metropolitana di Milano». «La linea 2 è una delle risposte più importanti che si può dare a questa zona di territorio», prosegue Farinetto, ribadendo che «per loro natura, le linee metropolitane sono dei sistemi che devono connettere al di fuori dei confini della propria città e non possono limitarsi al comune di Torino»-
Le richieste
Da questa premessa, tre le richieste che Settimo, congiuntamente ad altri comuni dell'Unione Net, ha messo sul tavolo rispettivamente di Città Metropolitana, Regione Piemonte e Ministero delle Infrastrutture, dopo aver ottenuto, da un lato, la garanzia di una struttura commissariale che velocizzi gli iter burocratici e dopo aver preso l'impegno di contribuire, con fondi propri, a rivedere l'opera per arrivare alla progettazione definitiva dello sfiocco verso Pescarito.
Intanto, in attesa di fatti concreti, l'ordine del giorno chiede di «considerare nella progettazione definitiva ed esecutiva la realizzazione dell’intero tratto nord, non limitando l’opera a “stazione Rebaudengo”, ma prevedendo fin da subito anche la conclusione dell’opera presso il comune di San Mauro».
Al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, invece, come si legge nel documento, la richiesta è quella «di impegnarsi nell’attivazione dei fondi per la progettazione definitiva della tratta Cimarosa – Pescarito», mentre a Regione Piemonte spetta «l’impegno per la ricerca di ulteriori fondi per inserire nella progettazione definitiva l’intera tratta della Metro 2, includendo il prolungamento nord-est come complementare alla tratta Rebaudengo – Politecnico», su cui è già stato stanziato un miliardo di euro per l’appalto dei lavori.
Un vero e proprio vademecum per provare ad inserire nella linea un lotto fondamentale che permetterebbe anche di valorizzare un'area – quella di Pescarito – che ha bisogno di essere fortemente rilanciata.