Morto Papa Francesco, campane a lutto
Nel 2021 Con-Tatto aveva incontrato il Pontefice

Papa Francesco, si è spento alle 7.35 di oggi, lunedì 21 aprile 2025. Nelle chiese del territorio le campane risuonano e a lutto.
E' morto Papa Francesco
E' morto di oggi Papa Francesco, primo Papa gesuita della storia. L'annuncio ufficiale è giunto da fonti vaticane e le campane delle chiese locali sono suonate a lutto.
Il 14 febbraio scorso era stato ricoverato al Policlinico gemelli per il riacutizzarsi della bronchite e l'insorgere di un'infezione polimicrobica alle vie respiratorie. Era stato dimesso il 23 marzo. Ieri, nel giorno di Pasqua, aveva impartito la benedizione urbi et orbi a piazza San Pietro. Nella notte le sue condizioni di salute si sono aggravate e questa mattina è spirato alle 7.35.
Il legame col territorio
Nel 2021 Con-Tatto incontra il Papa, un progetto del Rotary Distretto 2031 e dell'Asl Città di Torino.
I giovani del progetto erano arrivati a Roma dopo avere percorso oltre 200km a piedi lungo la via Francigena. Il grande traguardo era stato raggiunto nel pomeriggio di sabato 5 giugno 2021. Una giornata che per i ragazzi del progetto Con-Tatto e tutto lo staff che li ha accompagnati tappa dopo tappa, rimarrà nella memoria, sempre.
Un’avventura partita poco più di un anno e mezzo prima promossa e sostenuta anche a livello economico dal Rotary, che ha immediatamente creduto nell’idea lanciata dal Distretto 2031 assieme all’Asl Città di Torino, assieme a 12 ragazzi autistici. Giorno dopo giorno tante erano state le emozioni e le reazioni dei ragazzi. Alcuni erano stati in testa fin dal primo giorno, tirando, in un certo senso il gruppo verso il raggiungimento della tappa. Altri invece hanno carburato con il passare dei giorni, prendendo sempre più consapevolezza che l’impresa stava per essere raggiunta.
Dal punto di vista delle emozioni sicuramente l’incontro con il Santo Padre ha raggiunto l’apoteosi.
Il ricordo di don Luca Ramello