"Corri la pace", la staffetta delle Acli bresciane è passata anche da Gassino
A Bardassano i promotori dell'iniziativa sono stati accolti dal sindaco Paolo Cugini.

"Corri la pace", la staffetta delle Acli bresciane è passata anche da Gassino.
Corri la pace
Si chiama "Corri la pace" il progetto, promosso dalle Acli di Brescia per lanciare un importante messaggio proprio sulla pace, e in questi giorni è arrivato in Piemonte, con un gruppo di ciclisti e podisti, che si danno il cambio.
Il passaggio da Gassino
Nella tarda mattinata di oggi, giovedì 9 settembre 2021, il la staffetta per la pace è transitata anche da Bardassano, a Gassino. La staffetta è giunta a Bardassano da Sciolze. Una volta arrivati nel centro della frazione gassinese i podisti, con uno staff delle Acli al seguito, si sono poi diretti verso Pavarolo e Baldissero.
Ad attenderli a Bardassano c'era il primo cittadino gassinese Paolo Cugini, che ha portato loro il saluto della città, ricevendo la maglia che è simbolo della manifestazione.



La manifestazione
"Corri la pace" è stata promossa dalle Acli bresciane nel 2011. Dopo avere raggiunto negli scorsi anni Assisi, Ginevra, Sarajevo, Monaco di Baviera, Strasburgo, Santa Maria di Leuca, Firenze, Roma, Vienna e nel 2020 i luoghi delle province di Bergamo e Brescia diramente colpite dalla pandemia, quest'anno Corri la pace sta transitando in Piemonte, con quattro tappe e numerosi momenti di incontro e riflessione.