Toponomastica

A Settimo continuano le intitolazioni di vie "al femminile"

Prossimamente una strada sarà dedicata a Eva Mameli Calvino, prima botanica italiana

A Settimo continuano le intitolazioni di vie "al femminile"
Pubblicato:

Si chiamerà via Eva Mameli Calvino la strada che collega via Raffaello Sanzio al supermercato e con successiva estensione prevista su via Regio Parco.

Chi era Eva Mameli Calvino

La decisione è stata presa la scorsa settimana in commissione Toponomastica, presieduta dalla sindaca Elena Piastra. Eva Mameli Calvino (nella foto), mamma di Italo Calvino, è stata la prima donna in Italia a conseguire la cattedra in botanica e il suo nome è risultato quello più consono per l’area vicina al parco Berlinguer.

Toponomastica sempre più "rosa"

Significativa, ancora una volta, la scelta della Commissione di intitolare a figure femminili alcuni luoghi del territorio, muovendosi così nella direzione di una Toponomastica sempre più «rosa». «Il Comune di Settimo, alcuni anni fa, ha approvato un ordine del giorno che chiedeva alla Toponomastica, laddove possibile, di preferire nomi femminili in modo da tentare un riequilibrio in città – spiega Piastra -. Di fatto, quasi tutte le ultime nomine di questi cinque anni, tranne per casi specifici, sono state femminili. Ad esempio, nei prossimi mesi, il parco giochi di via Fenoglio sarà dedicato a Lea Garofalo mentre a marzo inaugureremo il parco a Tina Anselmi, proseguendo, dopo Nilde Iotti, le intitolazioni alle donne costituenti».

Esempio lampante anche la scelta di intitolare a Pia Strozzi l'asilo di via Volta, in fase di ampliamento. «Abbiamo cercato di dare priorità a nomi femminili, scegliendo figure specifiche per le varie aree. Eva Mameli Calvino – conclude Piastra - è stata individuata perché quella via costeggia il Berlinguer e ci sembrava interessante, data la presenza del parco, intitolare l'area alla prima donna botanica italiana».