Tradizione

La corale Sette Torri incanta Settimo con il concerto itinerante - FOTO e VIDEO

Ottimo riscontro per l'iniziativa promossa da Iniziative Culturali Settimesi

Pubblicato:

Sabato 1 marzo Settimo Torinese è stata animata dal suggestivo concerto itinerante organizzato dal Gruppo Iniziative Culturali Settimesi in collaborazione con la Corale Sette Torri.

Vi proponiamo le foto e i video condivisi da ICS sui social

corale e inziative culturali settimesi 1
Foto 1 di 4
corale e iniziative culturali settimesi 2
Foto 2 di 4
corale e iniziative culturali settimesi 4
Foto 3 di 4
corale e iniziative culturali settimesi 5
Foto 4 di 4

La corale Sette Torri incanta Settimo

Per il secondo anno consecutivo, l'evento ha riproposto un’antica tradizione legata alla Canzone del Cappello, riportando nelle vie della città un frammento di storia popolare.

Il coro, diretto dal maestro Giuseppe Olivero, ha toccato diverse tappe lungo il percorso, offrendo al pubblico un repertorio che ha spaziato dalla musica popolare a brani di maggiore complessità. Molti cittadini si sono fermati per ascoltare le esibizioni, dimostrando grande apprezzamento per l’iniziativa. Dopo aver completato il tragitto previsto, la sfilata musicale si è conclusa in piazza della Libertà con gli ultimi tre brani e alcuni bis richiesti dagli spettatori

.

Il Cantar Martina o Canzone del Cappello

A commentare il successo dell’evento è stato il Gruppo Iniziative Culturali Settimesi, che ha sottolineato il valore di questa tradizione: "Come sempre la Corale Sette Torri ci regala emozioni. Ieri abbiamo riportato la Canzone di Martina all'interno dei cortili. Grazie a Il Papavero e a Angolo Abbigliamento Donna per il supporto e l'ospitalità".

Il Cantar Martina, noto anche come Canzone del Cappello, è un canto tradizionale del Canavese eseguito nelle sere di carnevale. La performance si sviluppa come un dialogo tra due gruppi, uno all'interno di una stalla e l’altro all’esterno. Dopo un botta e risposta in musica, la porta si spalanca e il gruppo esterno entra festosamente, con il caporione che pone un cappello con un grande pennacchio sul capo del padrone di casa. La serata si conclude tra balli, musica e brindisi, in un’atmosfera di autentica convivialità.

L’iniziativa ha riscosso grande partecipazione e apprezzamento, confermando il valore della musica come strumento di condivisione e memoria delle tradizioni locali.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali