Iniziative

In biblioteca Archimede inaugura l’area giovani e torna Young DiverCity

Sabato 24 laboratori, performance e dialogo con le istituzioni

In biblioteca Archimede inaugura l’area giovani e torna Young DiverCity
Pubblicato:

Il Comune di Settimo Torinese e la Fondazione ECM aprono le porte al nuovo Spazio Giovane presso la Biblioteca Archimede, un ambiente completamente rinnovato e pensato per accogliere ragazze e ragazzi dai 14 ai 35 anni.

Nella foto la mappa

In biblioteca Archimede inaugura l’area giovani

L’inaugurazione ufficiale si terrà sabato 24 maggio 2025, a partire dalle ore 14.30, con il taglio del nastro e i saluti istituzionali. A seguire, dalle 15 alle 18, un ricco pomeriggio di attività gratuite animerà gli spazi della biblioteca con laboratori, giochi, performance artistiche e momenti di socialità.

Il progetto è il frutto di un percorso di co-progettazione partecipata, durato due anni, che ha coinvolto attivamente giovani del territorio nella riprogettazione degli ambienti e nella definizione delle attività. L’obiettivo è rendere la biblioteca un luogo sempre più inclusivo, vicino agli interessi delle nuove generazioni e stimolante per la crescita personale e creativa.

Tra le proposte in programma: laboratori di acrobatica e acrobalance con Settimo Circo ASD; giochi da tavolo con l’associazione Terre Selvagge; area EduGaming Zone a cura di EduGamers; Chill Painting e Caviardage per stimolare l’espressione artistica; Slam Poetry performativa con Diversi in Versi; workshop di Hip Hop con Federica Albo (h 15:00 – 16:00); sessione di Yoga con Ilaria Laterza (h 17:00 – 18:00 – tappetino richiesto).

È obbligatoria l’iscrizione QUI per le attività di yoga, hip hop, slam poetry e chill painting.

Durante il pomeriggio saranno inoltre attivi: uno spazio radio con interviste e approfondimenti a cura di Informagiovani Settimo; la mostra fotografica CASEFIAT a cura di Lost Generation; un angolo fotografico per portare a casa un ricordo della giornata.

La giornata si concluderà alle 18. Tutte le attività sono gratuite e ad accesso libero, salvo dove diversamente indicato.

Young DiverCITY: il Bene Comune al centro del dialogo tra giovani e istituzioni

Il weekend sarà arricchito anche dalla terza edizione di Young DiverCITY, il progetto dedicato al tema del Bene Comune, inteso come insieme di beni materiali e immateriali da proteggere e valorizzare.

Venerdì 23 maggio sarà dedicato alle scuole del territorio, mentre sabato 24 la mattinata sarà riservata alle associazioni e ai gruppi giovanili, formali e informali. Le due giornate offriranno occasioni di scambio, confronto e dialogo diretto con l’Amministrazione comunale, che si impegna ad ascoltare le proposte delle ragazze e dei ragazzi presenti, accogliendo le loro idee per prendersi cura del territorio.

Per motivi organizzativi, è richiesta la conferma di partecipazione tramite apposito link per singoli e gruppi (classi, associazioni, ecc.).