Patronale di San Mauro 2024: avanti tutta tra associazionismo, cultura e gastronomia
Dopo un weekend ricco di proposte si preannuncia un inizio settimana intenso: dalla processione ai fuochi d'artificio

Nel weekend appena trascorso è entrato nel vivo il programma della 362ª patronale di San Mauro Torinese e gli appuntamenti continuano in questi giorni.
Patronale di San Mauro 2024: weekend fitto di eventi
Entra nel vivo la Festa Patronale dei Corpi Santi sulla quale si è alzato il sipario il 12 settembre e che proseguirà fino al 23. Un variegato programma per celebrare uno dei momenti clou della vita sociale sanmaurese tra cultura, musica, iniziative e appuntamenti religiosi.
Sabato 14 tra le tante proposte messe in campo da segnalare la passeggiata sul nuovo sentiero delle stelle e l'inaugurazione nella Sala Ilaria Alpi del Municipio della Mostra "Il mondo del Mondo " a cura del Toro Club San Mauro Granata.
Giornata clou è stata quella di domenica 15 settembre: al mattino don Luca Ramello ha celebrato la messa solenne a cui ha presenziato l'amministrazione comunale con la sindaca Giulia Guazzora, il vicesindaco Luca Rastelli e la presidente del Consiglio comunale Maria Vallino, il comandante della stazione dei Carabinieri Massimo Furfaro e il comandante della Polizia locale Valeriano Carrera.
Nel pomeriggio invece le associazioni del territorio si sono ritrovate sul ponte con i loro stand per una giornata informativa e divulgativa.
























Nella stessa giornata è stato possibile fare un giro in barca a motore con il gruppo Canoa San Mauro e partecipare alla visita guidata al complesso abbaziale di Pulcherada a cura dei volontari dell'Associazione La Pulchra Rada.
La sera ha invece preso il via San Mauro Food Experience a cura della Pro Loco Sanmaurese.
Lunedì 16 settembre
Gli appuntamenti procedono oggi, lunedì 16 settembre tra momenti religiosi e ricreativi. Alle 18 in piazza Europa è in programma la presentazione di "San Mauro Stories", la raccolta di racconti incentrati sulla città a cura di Rocco Pinto ed edita da Graphot. Un esperimento di scrittura collettiva che ha chiamato a raccolta cittadini e autori sanmauresi. Più di sessanta racconti fatti di ricordi, storia e storie, trame inventate di sana pianta e altre basate su avvenimenti storici, fatti personali, imprese sportive e umane raccontano l'essenza di questa comunità.
Alle 21 da Santa Maria Pulcherada e nel centro storico Processione dei Corpi Santi.
Sul fronte gastronomico con la Pro loco SERATA PAELLA e bruschetta dalle 19,30.
Mentre martedì pranzo in fiera con bollito misto piemontese e salse alle 12,30 e replica a cena dalle 19,30. Possibilità di gustare anche antipasti e primi piatti. Per partecipare agli appuntamenti gastronomici è necessaria la prenotazione ai seguenti numeri: 335/7067826 - 333/1717040 - 338/7078962
Martedì 17
Martedì 17 settembre appuntamento con la tradizionale Fiera Mercato. Dalle 9.00 alle 12.00 nell’Area Fiera presentazione del progetto Pedibus Kap e concorso "KM di aria pulita" a cura delle Scuole Catti e Allende. Dalle 10 alle 12 - Ingresso Parco L'Eliana (lato Piazza Mochino) "Letture in festa: letture animate" a cura delle lettrici volontarie a cura della Biblioteca civica 'Germana Bocca' in collaborazione con i sottoscrittori del Patto locale per la lettura.
Alle 22 sul Ponte Vittorio Emanuele Grande spettacolo Pirotecnico (Capienza massima 1000 persone)
Fino al 23 settembre Grande luna park in piazza Mochino.
Il programma completo e aggiornato della manifestazione è disponibile QUI.