Evento

Fiera di Primavera tra colori, sapori e tradizione: Settimo risponde presente

Riscontro positivo per la manifestazione di domenica 18 maggio: giochi, bancarelle e passeggiate a cavallo

Fiera di Primavera tra colori, sapori e tradizione: Settimo risponde presente
Pubblicato:
Aggiornato:

Domenica 18 maggio Settimo Torinese ha accolto con entusiasmo il ritorno della tradizionale Fiera di Primavera, organizzata dall’associazione culturale Pro Loco.

Fiera di Primavera tra colori, sapori e tradizione

Fin dal mattino, le vie del centro si sono trasformate in un vivace percorso tra profumi, colori, artigianato e sapori del territorio.

fera arlev 1
Foto 1 di 7
fera arlev 4
Foto 2 di 7
consiglieri
Foto 3 di 7
fera arlev 5
Foto 4 di 7
fera arlev 2
Foto 5 di 7
ludobus 2
Foto 6 di 7
ludobus
Foto 7 di 7

La manifestazione ha coinvolto l’isola pedonale, piazza della Libertà, via Torino e via Giannone, offrendo spazi tematici per tutte le età. In via Roma, tra via Buonarroti e via Torino, hobbisti e creativi hanno esposto le loro opere fatte a mano, mentre i più piccoli si sono divertiti nell’“isola dei divertimenti” con 50 giochi di strada e il Ludobus animato dalla cooperativa Valdocco. I

n via Giannone, dietro piazza Campidoglio, la scuderia Lo Sperone ha proposto le ormai immancabili passeggiate a cavallo, molto apprezzate da famiglie e bambini.

A rendere omaggio all’evento, anche numerosi rappresentanti dell’amministrazione comunale e consiglieri di maggioranza e opposizione, che nel corso della giornata hanno visitato i banchi, parlato con gli espositori e condiviso il momento con la cittadinanza.

«Stamattina a Settimo Torinese c’era tutta l’anima della Fera dl’Arlev: bancarelle, risate, profumi e colori. Un’atmosfera che sa di casa», ha commentato la consigliera comunale Anna Sanfilippo. A lei si è unito il consigliere Manolo Maugeri: «Una bellissima giornata di sole per valorizzare i prodotti tipici del nostro territorio e vivere insieme le tradizioni che ci uniscono».

La Fiera di Primavera si conferma così un appuntamento amato e partecipato, capace di raccontare l’identità e il senso di comunità di Settimo.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali