Iniziativa

Oltre mille visitatori per le Giornate FAI di Primavera a Villa Bria a Bussolino

Per l'occasione è proseguita anche la raccolta firme per la candidatura della Chiesa della Madonna del Terizio tra i “Luoghi del Cuore” 2025

Oltre mille visitatori per le Giornate FAI di Primavera a Villa Bria a Bussolino
Pubblicato:

Nonostante il meteo incerto, l’iniziativa del FAI – Gruppo “Dalle Colline al Monferrato” ha riscosso un grande successo nel weekend del 22 e 23 marzo.

Oltre mille visitatori per le Giornate FAI di Primavera a Villa Bria

Oltre mille visitatori hanno colto l’opportunità di scoprire la splendida Villa Bria di Bussolino, frazione di Gassino Torinese, dimostrando un forte interesse per il patrimonio storico del territorio.

Detta "la Favorita", si tratta della villa tardoseicentesca meglio conservata della zona, dimora di numerose personalità anche di spicco (come ad esempio la principessa russa Avrora Demidoff). Al suo interno numerosi gli affreschi e le architetture di pregio, trionfo di stili come Barocco e Rococó, arricchiti con numerosi elementi di marmo di Gassino.

Le visite si sono svolte grazie alle guide del FAI che hanno accompagnato i gruppi alla scoperta degli angoli più suggestivi della Villa, a partire dal cortile esterno. L’affluenza è stata tale che, per entrambi i giorni, il parcheggio è rimasto gremito di auto.

villa bria 1
Foto 1 di 3
villa bria 2
Foto 2 di 3
villa bria bussolino fai 1
Foto 3 di 3

Il Centro Studi Colline del Po, terminata l'iniziativa, ha ringraziato sentitamente tutti i visitatori, aggiungendo un "ringraziamento particolare ai soci e volontari del FAI- Delegazione del Po e Monferrato per il lavoro svolto, e soprattutto per aver ricordato, nelle loro spiegazioni, la figura del prof. Carlo Caramellino, autore di un libro esplicativo sulla Favorita di Bussolino, e scomparso in tempi recenti. Grazie ancora e a presto vederci con nuovi eventi!".

Continua la raccolta firme per la Madonna del Terizio

In occasione dell’evento, nel cortile della Villa è proseguita anche la raccolta firme per la candidatura della Chiesa della Madonna del Terizio tra i “Luoghi del Cuore” FAI 2025. L’iniziativa ha ottenuto un ottimo riscontro, con oltre 100 firme raccolte nella sola giornata di sabato. L’obiettivo di superare quota 3.000 firme e posizionare la chiesa, situata all’ingresso del cimitero del capoluogo, tra i primi cento siti in classifica, resta dunque assolutamente alla portata.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali