Cosa fare a Settimo Torinese e dintorni: gli eventi dell'1 e 2 marzo
Tante le proposte legate al carnevale tra feste, laboratori, concerti itineranti e "carriolate"

Ecco cosa propongono Settimo Torinese e i comuni della zona per questo il weekend del 22 e 23 febbraio.
Cosa fare nel fine settimana a Settimo Torinese
Settimo Torinese - Spettacolo musicale (ATTENZIONE, annullato)
Sabato 1 marzo
Sabato 1 marzo alle 21 al Teatro Garybaldi va in scena "Ti ho vista ieri quartet tour" con Patrizia Laquidara. Patrizia Laquidara – una delle figure più inafferrabili e poliedriche della musica d’autore italiana – sarà ospite del Teatro Garybaldi in occasione del suo nuovo tour. Suonerà dal vivo i nuovi singoli Assabenerica e Ti ho vista ieri, insieme ai successi di 25 anni di carriera. Pezzi di storia siciliana, tematiche sociali e immaginari collettivi si intrecciano nell’ultimo progetto musicale della cantautrice, restituendo all’ascoltatore un luogo sicuro in cui potersi riconoscere con il suo inconfondibile stile elegante e visionario. QUI per i biglietti.
Settimo Torinese - Luna Park
Fino al 2 marzo

Grazie a Comune, Pro loco e "Spettacoli viaggianti", a piazzale Freidano a Settimo continua il divertimento grazie alle giostre del Luna Park. In occasione del Carnevale, infatti, le giostre saranno protagoniste fino al 2 marzo.
Settimo Torinese - Carnevale, concerto itinerante e polentata
Sabato 1 e domenica 2 marzo
Dopo il successo della grande sfilata di domenica 23 febbraio, proseguono gli appuntamenti del carnevale settimese. Sabato 1 marzo infatti ci sarà il Concerto itinerante di Carnevale, con Iniziative culturali settimesi e la Corale Sette Torri che è diretta dal maestro Giuseppe Olivero (in collaborazione con associazione Il Papavero e l’Angolo Abbigliamento). Partenza alle 16 da via Italia (angolo via Matteotti). Arrivo in piazza della Libertà.
Domenica 2 marzo invece gran polentone in piazza San Pietro in Vincoli con la Pro Loco (info prolocosettimoto@email.it). I festeggiamenti termineranno martedì 4 marzo al pomeriggio in piazza Campidoglio il carnevale dei bambini.
Settimo Torinese - Mostra
Fino al 17 marzo

Dallo scorso 1° febbraio fino al 17 marzo 2025 Biblioteca Archimede ospita la mostra Supercharged by AI. Synthetic and out of control.
La mostra affronta il tema dell'impatto che l'intelligenza artificiale ha sulle modalità con le quali i media e le informazioni vengono prodotti, distribuiti e percepiti. È presentata da The Glass Room, un progetto premiato di Tactical Tech che aumenta la consapevolezza tramite esplorazioni giocose e provocatorie del nostro rapporto con la tecnologia.
Settimo Torinese - Mostra all'Ecomuseo
Fino al 9 marzo

E' stata inaugurata sabato 1 febbraio all'Ecomuseo del Freidano in via Ariosto 36 Bis la mostra "R-Woman: Essere donne in un mondo difficile, curata dall’associazione Sapori Reclusi. Il pomeriggio proseguirà con il talk con i curatori Manoocher Deghati e Davide Dutto in dialogo con i partner settimesi della mostra. La mostra è la naturale prosecuzione della prima edizione di R-Women (2023) e sarà visitabile in Ecomuseo fino al 9 marzo. Questi i partner dell'evento: ProgettoSAI Fondazione comunità solidale onlus, Casa Dei Popoli Settimo #cisv_ets e Forum Donne Settimo. QUI per info e prenotazioni.
Orari di apertura Ecomuseo: venerdì - sabato - domenica dalle 15.00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 17.30).
Settimo Torinese - Carnevale in biblioteca
Sabato 1 marzo
Un Carnevale creativo e coloratissimo con il nuovo laboratorio LEGO Education di robotica educativa e coding rivolto ai bambini tra i 6 e i 7 anni: sabato 1 marzo, dalle 15.30 alle 17.00, in biblioteca Archimede si svolgerà il Carnevale di Rio-Bot: i partecipanti potranno costruire il proprio carro allegorico con tanti mattoncini LEGO. Grazie al coding, si potrà programmare il robot che guiderà il carro e lo farà sfilare in una vivace e coloratissima parata! L'invito è a partecipare in maschera. Costo: 7 €; la prenotazione è obbligatoria scrivendo a: leis.archimede@fondazione-ecm.it.
Settimo Torinese - Mostra "In continua scrittura"
Fino a luglio
Prosegue la mostra “In continua scrittura: un viaggio nella storia dell’informatica!” che racconta i legami profondi e in continua evoluzione dei sistemi di scrittura, dalle macchine da scrivere fino alle moderne tecnologie digitali. L’esposizione è un’occasione unica per esplorare come il modo in cui comunichiamo si sia trasformato nel tempo e per scoprire pezzi iconici della storia dell’informatica e un’esperienza imperdibile per appassionati di tecnologia, storia e cultura digitale. la mostra è curata dal Museo Piemontese dell’Informatica- ed è visitabile nel fine settimana, con una visita guidata in partenza alle ore 15,30 prenotabile sulla pagina Eventbrite. La visita guidata alla collezione del MuPIn è inclusa nel biglietto di ingresso.
Orari di apertura Ecomuseo: Venerdì - Sabato - Domenica dalle 15.00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 17.30)
Orari di apertura Torre: Sabato e Domenica con visite guidate alle 16.00 | 17.00 | 18.00
Gassino Torinese - Fagiolata e "carriolata"
Sabato 1 marzo
Doppio appuntamento in piazza sabato 1 marzo per la Pro loco di Gassino, con la fagiolata e la Carriolata. A partire dalle 12 in piazza Antonio Chiesa i volontari dell’associazione guidata dal presidente Guido Savio allestiranno il banchetto con la tradizionale fagiolata, piatto tipico di questo periodo carnevalesco. La fagiolata potrà essere servita solo con l’asporto e per ridurre lo spreco alimentare l’invito rivolto ai cittadini è quello di portare un proprio contenitore da casa. La fagiolata potrà essere prenotata anche prima (con o senza cotiche) al numero di telefono 011-1911-6270 o attraverso il inquadrando il codice qr code, che si trova sul volantino pubblicato sulla pagina Facebook dell’associazione. Dalle 10 alle 13 ci sarà anche la Carriolata in via Dovis. L’invito rivolto alle persone è quello di modificare una carriola rendendola simpatica e portarla davanti alla sede Pro Loco. Chi verrà ad esporre la sua opera avrà una porzione di fagioli in omaggio.
Castiglione - Carnevale a Cascina Al Gerbàs
Domenica 2 marzo
Il Carnevale è dietro l’angolo ed è pronto a fare tappa al Gerbàs! L’appuntamento in programma alla storica cascina situata in strada della Madonnina è previsto per domenica 2 marzo, dalle ore 10.30 alle 18. In arrivo c’è dunque una bellissima festa dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie, da vivere insieme. Tante le iniziative che saranno proposte: dai laboratori per bambini allo spettacolo di falconeria con i falconieri «La Torre», passando per giochi vari, animazione, il truccabimbi con emotionart, la presenza della mascotte e parecchio altro ancora. Non mancheranno momenti golosi: alle 16.30 troverà spazio la merenda. Attenzione, è bene specificare che è particolarmente gradita la partecipazione in maschera e che la prenotazione è obbligatoria: è necessario iscriversi entro il 28 febbraio contattando Stefania al 333.9062779.
San Raffaele - Carnevale
Sabato 1 marzo
Il carnevale di San Raffaele, apertosi nella serata di sabato 22 febbraio con la tradizionale cerimonia di investitura della Famija Pelacurdin, entra nel vivo sabato prossimo, 1 marzo, con il pomeriggio in piazza dedicato in particolar modo ai bambini. Il ritrovo e la partenza saranno alle 14.30 nella piazza del Comune. Ci sarà la sfilata con canti e balli e l’arrivo in piazza Europa. L’evento è organizzato da Comune, Pro Loco e Unità Pastorale 30.
Rivalba - Festa di Carnevale
Domenica 2 marzo
Domenica 2 marzo, a partire dalle 12:30, la Palestra polivalente di via Sotti a Rivalba ospiterà il tradizionale Carnevale Rivalbese, organizzato dal Gruppo Alpini di Rivalba e dall'Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Pro Loco Rivalbese. La festa prevede un pranzo a base di polenta e spezzatino, con una particolarità: il vino sarà a cura dei partecipanti, invitati a portarlo da casa per condividere un momento di convivialità. Il pomeriggio sarà dedicato ai più piccoli: dalle 14:30 è previsto un intrattenimento per bambini, con giochi e animazione in un'atmosfera colorata e festosa. L'evento si terrà anche in caso di maltempo e per partecipare è richiesta la prenotazione, contattando il numero 011/9604527 int. 4.
Real Carnevale Venariese
Domenica 2 marzo
Domenica 2 marzo sarà tempo del 47esimo “Real Carnevale Venariese”, organizzato dalla Città di Venaria in collaborazione con Fondazione Via Maestra, Comitato del Carnevale Venariese, Pro Loco di Altessano e Venaria e Corpo Musicale Giuseppe Verdi di Venaria. Alle 14:30 da via Diaz - Parata in maschera: partenza dei Gruppi in maschera accompagnati dal Corpo Musicale G. Verdi e General Vincent Marching band. Percorso: via Diaz, via S. Marchese, via Canale, via Iseppon, C.so Papa Giovanni XXIII, viale Buridani, via Mensa, Piazza Annunziata. Alle 15:30 in piazza Annunziata Festeggiamenti per la 47^ Edizione del Real Carnevale Venariese con distribuzione palloncini a cura dell'associazione "Avis" sez. di Venaria Reale. Grande festa in maschera: animazione, trucca bimbi, baby dance a cura di: "I tre....mendi". Saluto ai Gruppi in maschera, bugie e cioccolata calda.