Weekend

Cosa fare a Settimo Torinese e dintorni: gli eventi del 22 e 23 marzo

Le proposte non mancano e come sempre uno dei punti attrattivi si conferma l'Ecomuseo del Freidano, con tanto di visita guidata in pigiama

Cosa fare a Settimo Torinese e dintorni: gli eventi del 22 e 23 marzo
Pubblicato:

Ecco cosa propongono Settimo Torinese e i comuni della zona per questo il weekend del 22 e 23 marzo.

Cosa fare nel fine settimana a Settimo Torinese

Settimo Torinese - L'ora del racconto
Sabato 22 marzo

Nuovo appuntamento in biblioteca Archimede con le letture ad alta voce a cura delle lettrice volontarie, dalle bibliotecarie e dalle compagnie teatrali locali nell'ambito dell'iniziativa "L'Ora del racconto!".  Sabato 22, ore 10.30 "PUPAZZI IN BIBLIOTECA: Addio letargo, è primavera! Come affrontare il cambio di stagione? Storie che possono ispirarci". Letture a cura dell'Associazione teatrale Teatrulla e ritiro pupazzi.

 

Settimo Torinese - Mostra "In continua scrittura"
Sabato 22 e domenica 23 marzo

Presso il secondo piano dell’Ecomuseo del Freidano di Settimo Torinese è visitabile la mostra In continua scrittura, curata dall’Associazione Museo Piemontese dell’Informatica. L’esposizione racconta l’evoluzione delle interfacce grafiche e delle tecniche di impaginazione digitale, evidenziando il ruolo della videoscrittura nella società moderna. La mostra rientra nel programma del Festival365, che mantiene viva l’attenzione sul Festival dell’Innovazione e della Scienza. La visita guidata è inclusa nel biglietto di ingresso dell'Ecomuseo. QUI per info e prenotazioni.

 

Settimo Torinese - Visite guidate all'Ecomuseo
Sabato 22 e domenica 23 marzo

Il percorso espositivo del Museo Etnografico comincia al piano terra dove i visitatori possono accedere agli spazi che un tempo erano del silos, conoscere il fiume e la sua importanza per il territorio e la comunità e scoprire l’evoluzione dei sistemi molitori. Al primo piano il percorso prosegue con “Mestieri in mostra”, un’esposizione che racconta la storia di Settimo attraverso l'evoluzione dei suoi mestieri principali dalla pesca, alla lavanderia, passando dai bottoni fino alla chimica. La visita può proseguire in Torre Medievale con la mostra "Nel segno dell'acqua". Con lo stesso biglietto di ingresso è visitabile inoltre la mostra "In continua scrittura", a cura del Museo Piemontese dell'Informatica - MuPIn, e la Torre Medievale di Settimo, che ospita al suo interno l'esposizione "Nel segno dell'acqua. La Torre e la Città". QUI per maggiori informazioni.

 

Settimo Torinese - Mostra "Nel segno dell'acqua"
Sabato 22 e domenica 23 marzo

QUI per prenotare.

 

Settimo Torinese - Visita in pigiama all'Ecomuseo
Sabato 22 marzo

L'ecomuseo del Freidano aspetta tutti, grandi e piccini, con i propri pigiama, peluches e... tanta voglia di esplorare! Questi gli ingredienti perfetti da portare con se' per la speciale Visita guidata in pigiama al Museo Etnografico di sabato alle ore 18. Un'occasione unica per vivere l'ecomuseo e i suoi spazi - arricchiti da un nuovo allestimento al primo piano - al calar della sera, da 0 a 99 anni. Costo visita in pigiama: 3€ bambino + un accompagnatore omaggio; 5€ per ogni accompagnatore extra 5 euro. Prenotazione vivamente consigliata (prenotare posti per uno o più bambini + 1 accompagnatore adulto).

 

Settimo Torinese - Laboratorio LEGO Education
Sabato 22 marzo

Dalle 15.30 alle 18.00, la Biblioteca Archimede di Settimo ospiterà il laboratorio di robotica educativa I sensori nell'automazione dei trasporti. I partecipanti esploreranno il funzionamento e la programmazione dei sensori nei mezzi di trasporto attraverso LEGO Mindstorm EV3. Il laboratorio è rivolto a ragazzi tra i 10 e i 14 anni. Il costo è di 10 euro e la prenotazione è obbligatoria scrivendo a leis.archimede@fondazione-ecm.it.

 

Gassino - Giornate Fai
Sabato 22 marzo

Tra i luoghi visitabili in occasione delle Giornate FAI di Primavera ci sarà anche Villa Bria, a Bussolino di Gassino. Le visite, della durata di circa venti minuti per gruppi di massimo 25 persone, si terranno dalle 10 alle 17.30 (ultimo ingresso alle 16.30). Villa Bria, situata in una posizione strategica tra i Ducati dei Savoia e dei Monferrato, è immersa nella natura e conserva tracce del Castello di Castelpiano risalente al 1200. QUI per maggiori info.

San Mauro Torinese - Camminata granata
Domenica 23 marzo

Il Toro Club San Mauro Granata propone per domenica 23 marzo la quarta edizione della Camminata Granata. Partenza alle 9 da piazza Europa con arrivo alla basilica di Superga per un omaggio alla lapide del Grande Torino. Seguirà il pranzo presso l’azienda agricola La Collina di Guisachan, dove sarà installata la panchina granata.

San Raffaele - Festa del Ringraziamento degli agricoltori
Domenica 23 marzo

A San Raffaele tempo di Festa del Ringraziamento degli agricoltori. La giornata inizierà con la Santa Messa nella Parrocchia Sacro Cuore di Gesù alla Piana, seguita dalla benedizione dei mezzi agricoli nel cortile della palestra adiacente al Comune. La tradizionale sfilata dei mezzi agricoli partirà dal Comune per arrivare al ristorante Bela Vista a San Raffaele Alto, dove si terrà il pranzo sociale. La manifestazione, che si svolge ogni anno in un comune diverso, vede i sindaci partecipare alla sfilata a bordo dei trattori.

 

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali