Cosa fare a Settimo Torinese e dintorni: gli eventi del 22 e 23 febbraio
Tante le proposte per grandi e piccini, in primis la grande sfilata di carnevale promossa dalla Pro loco

Ecco cosa propongono Settimo Torinese e i comuni della zona per questo il weekend del 22 e 23 febbraio.
Cosa fare nel fine settimana a Settimo Torinese
Settimo Torinese - Luna Park
Fino al 2 marzo

Grazie a Comune, Pro loco e "Spettacoli viaggianti", a piazzale Freidano a Settimo continua il divertimento grazie alle giostre del Luna Park. In occasione del Carnevale, infatti, le giostre saranno protagoniste fino al 2 marzo.
Settimo Torinese - Carnevale
Domenica 23 febbraio
Domenica prossima, 23 febbraio, a Settimo ci sarà il carnevale, con la grande sfilata di carri allegorici, organizzata dalla Pro Loco. Da piazzale Freidano partiranno i gruppi a piedi, mentre i carri allegorici entreranno nella sfilata dall’area mercatale di via Castiglione. La partenza è fissata per le 14, con la speranza che, ad accompagnare la giornata di festa, possa essere il sole. La principale novità rispetto alla passata edizione della manifestazione è proprio rappresentata dal percorso, che è stato studiato al fine di garantire una maggiore sicurezza, in collaborazione con Amministrazione comunale e Polizia municipale. Si partirà dunque dal piazzale Freidano, per passare poi in via Castiglione, in via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, in via Volta. E poi ancora, la festa con i carri proseguirà in via Vagliù, in via San Mauro, corso Agnelli, via Torino, via Pirandello, per poi arrivare alla destinazione conclusiva, ovvero il piazzale del mercato che si trova nell’area di via Einaudi.
Settimo Torinese - Mostra
Fino al 17 marzo

Dallo scorso 1° febbraio fino al 17 marzo 2025 Biblioteca Archimede ospita la mostra Supercharged by AI. Synthetic and out of control.
La mostra affronta il tema dell'impatto che l'intelligenza artificiale ha sulle modalità con le quali i media e le informazioni vengono prodotti, distribuiti e percepiti. È presentata da The Glass Room, un progetto premiato di Tactical Tech che aumenta la consapevolezza tramite esplorazioni giocose e provocatorie del nostro rapporto con la tecnologia.
Settimo Torinese - Mostra all'Ecomuseo
Fino al 9 marzo (visite guidate il 23 febbraio)

E' stata inaugurata sabato 1 febbraio all'Ecomuseo del Freidano in via Ariosto 36 Bis la mostra "R-Woman: Essere donne in un mondo difficile, curata dall’associazione Sapori Reclusi. Il pomeriggio proseguirà con il talk con i curatori Manoocher Deghati e Davide Dutto in dialogo con i partner settimesi della mostra. La mostra è la naturale prosecuzione della prima edizione di R-Women (2023) e sarà visitabile in Ecomuseo fino al 9 marzo. Questi i partner dell'evento: ProgettoSAI Fondazione comunità solidale onlus, Casa Dei Popoli Settimo #cisv_ets e Forum Donne Settimo. QUI per info e prenotazioni.
Nell'ambito dell'evento, venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 febbraio alle ore 16.00 sarà proposta una visita guidata al museo etnografico e alla mostra. La visita guidata è inclusa nel biglietto di ingresso dell'Ecomuseo.
Orari di apertura Ecomuseo: venerdì - sabato - domenica dalle 15.00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 17.30).
Settimo Torinese - Domenicando "Il Carnevale degli animali"
Domenica 23 febbraio
Domenica 23 alle 16, presso l'Ecomuseo, tutti in maschera! "Anche gli animali si travestono e fanno finta di essere chi non sono. Alcuni invece hanno proprio una faccia che sembra una maschera. Vi aspettiamo per scoprirli insieme" spiegano i promotori dell'iniziativa pensata per bambini tra i 4 e i 10 anni. Iniziativa gratuita, prenotazione obbligatoria (prenotare posti per uno o più bambini + 1 accompagnatore adulto).
Settimo Torinese - Nel segno dell'acqua
Sabato 22 e domenica 23 febbraio
Con la mostra “Nel segno dell’acqua. La Torre e la Città” riapre al pubblico la Torre Medievale di Settimo. La mostra è visitabile sabato 22 e domenica 23 febbraio alle ore 16.00,17.00,18.00, con visita guidata. Il percorso di visita sviluppa un doppio racconto: da un lato l’evoluzione storica del castello e del torrione oggi simbolo cittadino e dall’altro il ruolo dell’acqua che ha guidato la trasformazione della nostra città nei secoli, dai mulini e i primi opifici proto-industriali sino alle fabbriche del Novecento. La mostra è promossa dalla Città di Settimo Torinese e Fondazione ECM, ed è a cura dell’Ecomuseo del Freidano in collaborazione con Biblioteca Archimede. QUI per prenotazioni.
Settimo Torinese - In continua scrittura
Sabato 22 e domenica 23 febbraio
“In continua scrittura” è la mostra curata dall’Associazione Museo Piemontese dell'Informatica. L'esposizione offre una panoramica completa e coinvolgente sulla storia delle interfacce grafiche, delle tecniche di impaginazione al computer e del ruolo sempre più centrale della videoscrittura nella vita quotidiana, evidenziando come queste trasformazioni abbiano plasmato e ampliato il modo in cui interagiamo con la tecnologia e con il mondo digitale circostante. Visite sabato 22 e domenica 23 febbraio dalle ore 15.30.
Settimo Torinese - Explora Lab - Piccolo Chimico
Sabato 22 febbraio
Sabato 22 febbraio, dalle 17.30 alle 18.30, appuntamento al Mu-Ch, Museo della Chimica di Settimo Torinese con il laboratorio "Piccolo Chimico". In tanti ci hanno giocato da piccoli, è uno dei giochi più famosi al mondo e ha più di 100 anni. In questo laboratorio riceverete un kit per chimici/e in erba con cui sperimentare una serie di reazioni, da quelle esplosive a quelle che fanno cambiare colore ai liquidi.
Un concentrato di esperienze per conoscere questa affascinante materia: la chimica! Età: 5-12 anni - costo: 9 euro.
Settimo Torinese - Space challenge
Sabato 22 febbraio
Sabato 22 febbraio, dalle 15.30 alle 18.00, appuntamento in Biblioteca Archimede per provare divertenti sfide di robotica educativa nel nuovo laboratorio “Space Challenge”. I protagonisti saranno incaricati di portare a termine avvincenti missioni costruendo e programmando il robot LEGO Mindstorms EV3, ricevendo istruzioni dalla base spaziale. Avrai anche l’occasione di provare un campo gara che arriva direttamente dalla competizione mondiale di robotica First Lego League! Età: dai 10 ai 14 anni. Costo: 10 euro. Prenotazione obbligatoria scrivendo a: leis.archimede@fondazione-ecm.it.
San Raffaele Cimena - Carnevale
Sabato 22 febbraio
Sabato 22 febbraio appuntamento con il ballo in maschera a San Raffaele. Ci sarà infatti il primo degli eventi legati al carnevale e a quella che, in quest’ambito è la più importante tradizione, che fa riferimento alla Famija Pelacurdin. Nel salone dell’oratorio, infatti, alle 21 ci sarà l’investitura ufficiale della Famija Pelacurdin, delle frolere e di Frola Galucet, da parte del sindaco e dell’Amministrazione comunale.
Seguirà la consegna anche delle simboliche chiavi della città ai rappresentanti del Pelacurdin, che porteranno in giro il nome di San Raffaele, la serata proseguirà con la presentazione dei gruppi storici ospiti, con animazione e divertimento per tutti. La serata è organizzata dall’Amministrazione comunale.
Venaria Reale - Carnevale
Sabato 22 febbraio
Con l’investitura ufficiale dei personaggi storici, ovvero il Lucio d’la Venaria e La Castellana, prevista per sabato prossimo, 22 febbraio, alle 11, al Teatro della Concordia, con annessa consegna delle chiavi della Città da parte del sindaco Fabio Giulivi, la Reale dà avvio al 47esimo «Real Carnevale Venariese». Sabato saranno anche presenti, oltre a tutte le autorità comunali, anche Gianduja e Giacometta di Pinerolo.
Poi scatterà il conto alla rovescia verso domenica 2 marzo, quando in Città si terrà la «Grande Sfilata di Carnevale».