Cosa fare a Settimo e dintorni nel fine settimana: gli eventi del 21 e 22 giugno
Ricca l'offerta tra cultura e intrattenimento e a Gassino è tempo di Street food e live music

Ecco cosa propongono Settimo Torinese e i comuni della zona per questo il weekend del 21 e 22 giugno.
Cosa fare nel fine settimana a Settimo Torinese e dintorni
Gassino Torinese - Street food e musica
Dal 20 al 22 giugno
Torna a Gassino Torinese il “Street Food & Musica dal vivo”, da venerdì 20 a domenica 22 giugno in piazza Gen. C.A. Dalla Chiesa. Giunto alla quinta edizione, l’evento unisce buon cibo da tutta Italia e dalla Baviera, musica per tutti i gusti e intrattenimento per grandi e piccoli. Tra le proposte culinarie: panzerotti, arrosticini, gnocco fritto, maialino sardo e la Paulaner Beer Fest, con birre e cocktail a tema. Ogni sera musica dal vivo, giochi per bambini, uno spazio dedicato alle piante esotiche e, domenica, anche un concerto bandistico congiunto di Gassino e San Raffaele. L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco di Gassino e da Sapori dal Mondo.
Il programma completo:
Venerdì 20 giugno: ore 18: apertura stand gastronomici street food e Paulaner Beer Fest; 21.30 serata latina con esibizione “Dance ABC Dance” (Settimo Torinese)
Sabato 21 giugno: ore 10 apertura stand gastronomici street food e Paulaner Beer Fest; per tutta la giornata: esposizione di orchidee e piante grasse con esperti e appassionati; 21.30 “Oltre Confine” party musicale con brani dagli anni ’80 ai 2000
Domenica 22 giugno: ore 10 apertura stand gastronomici street food e Paulaner Beer Fest; per tutta la giornata: esposizione di orchidee e piante grasse; al pomeriggio intrattenimenti “Tra Collina e Po” e concerto bandistico Gassino–San Raffaele; 21.30: dj-set
San Mauro - Antiqua
Sabato 21 giugno
Antiqua, la rassegna di musica antica dell’Accademia del Ricercare, fa tappa anche a San Mauro. Appuntamento sabato 21 giugno alle 21.15 nella chiesa di Santa Maria di Pulcherada. I Solisti dell’Accademia proporranno «I Gusti Riuniti». Gli interpreti saranno Lorenzo Cavasanti, Luisa Busca ai flauti, Lorenzo Fantinuoli, al violoncello, Claudia Ferrero, al clavicembalo, Ugo Nastrucci, alla tiorba. QUI tutte le info e il programma.
San Mauro - Torneo di calcio balilla e inaugurazione panchina
Domenica 22 giugno
Il Toro Club San Mauro Granata ha organizzato la quarta edizione del torneo di calcio balilla a coppie. Si svolgerà domenica 22 giugno a partire dalle 10 in piazza Europa.
L’iscrizione è di 5 euro a persona. Per poter partecipare è necessario mandare un messaggio whatsapp al numero 347/7831852. Dopo l’inaugurazione della panchina granata, un altro evento importante per il club, sempre molto attivo sul territorio.
Settimo Torinese - Incontro Vita di Evariste Galois
Domenica 22 giugno
Domenica 22 giugno alle ore 15.00 a cura di Museo Piemontese dell'Informatica - MuPIn si svolgerà l’incontro “Vita di Evariste Galois”. La straordinaria storia di un genio ribelle della matematica, tra politica, carcere e intuizioni che hanno rivoluzionato l’algebra moderna. Durante gli eventi sarà possibile visitare la mostra “In continua scrittura”. L’incontro è inserito nel programma di Settimane della Scienza.
Settimo Torinese - Mostra "In continua scrittura"
Sabato 21 e domenica 22 giugno
Presso il secondo piano dell’Ecomuseo del Freidano di Settimo Torinese è visitabile la mostra In continua scrittura, curata dall’Associazione Museo Piemontese dell’Informatica. L’esposizione racconta l’evoluzione delle interfacce grafiche e delle tecniche di impaginazione digitale, evidenziando il ruolo della videoscrittura nella società moderna. Un racconto sul ruolo della videoscrittura nel quotidiano e su come i pc siano in grado di supportare una vasta gamma di attività. Sabato e domenica alle 15.30 visita guidata alla mostra. Un'occasione per scoprire le tante curiosità sulle macchine uniche esposte. La visita guidata è inclusa nel biglietto di ingresso dell'Ecomuseo. QUI per info e prenotazioni.
Settimo Torinese - Mostra "Una carovana per Io Capitano"
Fino al 9 novembre
Fino al 9 novembre 2025, l'Ecomuseo del Freidano di Settimo Torinese ospiterà la mostra "Una carovana per Io capitano", curata da Silvia Camporesi, e con foto di Niccolò Barca, Andrea Fiumana e video di Thomas Pilani. Un'esposizione che racconta il viaggio della carovana di Cinemovel in Senegal per portare il film 'Io Capitano' di Matteo Garrone nelle città, nelle periferie e nelle scuole del Paese. La mostra sarà visitabile il venerdì, sabato e domenica dalle 15.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30), con una visita guidata alle ore 16.00.
Settimo - Mostra "Nel segno dell'acqua"
Sabato 21 e domenica 22
Con la mostra “Nel segno dell’acqua. La Torre e la Città” riapre al pubblico la Torre Medievale di Settimo. La mostra è visitabile Sabato 21 giugno e Domenica 22 giugno alle ore 16.00, 17.00, 18.00 con visita guidata.
Il percorso di visita sviluppa un doppio racconto: da un lato l’evoluzione storica del castello e del torrione oggi simbolo cittadino e dall’altro il ruolo dell’acqua che ha guidato la trasformazione della nostra città nei secoli, dai mulini e i primi opifici proto-industriali sino alle fabbriche del Novecento. La mostra è promossa dalla Città di Settimo Torinese e Fondazione ECM, ed è a cura dell’Ecomuseo del Freidano in collaborazione con Biblioteca Archimede.
Venaria Reale - Mostra
Fino a settembre
Inaugurata alla Reggia di Venaria la mostra "Magnifiche Collezioni. Dai Palazzi di Genova e Torino", un’esposizione che celebra l’incontro tra due grandi città d’arte attraverso un percorso ricco di capolavori e raffinate testimonianze storiche. L’allestimento, ospitato negli affascinanti spazi della Reggia, propone un viaggio attraverso collezioni d’arte che raccontano la magnificenza e il dialogo culturale tra Genova e Torino, due città unite da una lunga storia di scambi e influenze artistiche. La mostra sarà visitabile dal 10 aprile al 7 settembre 2025. QUI tutte le info.