Dati

Boom di visitatori alla Reggia di Venaria: oltre 100mila presenze in due settimane

«Affluenza senza precedenti che dimostra come Venaria sia ormai un polo di attrazione a livello nazionale» commenta il sindaco

Boom di visitatori alla Reggia di Venaria: oltre 100mila presenze in due settimane
Pubblicato:

Venaria Reale si conferma tra le mete turistiche più amate in Italia. Lo testimoniano i numeri da record registrati nelle ultime due settimane alla Reggia: oltre 100mila visitatori paganti hanno affollato i Giardini e gli spazi del complesso sabaudo, attratti in particolare dalla suggestiva fioritura dei ciliegi.

Boom di visitatori alla Reggia di Venaria

A sottolineare con orgoglio questo traguardo è il sindaco Fabio Giulivi, che ha definito l’affluenza “senza precedenti”.

Un successo reso ancora più significativo dal fatto che, a causa della sperimentazione del numero chiuso con tetto massimo fissato a 10mila ingressi giornalieri, molte richieste non hanno potuto essere accolte. “Una scelta che ha garantito maggiore qualità nell’esperienza dei visitatori”, ha spiegato il sindaco.

Il picco è stato raggiunto domenica 30 marzo, quando circa 25mila persone sono arrivate in città, complici le condivisioni virali sui social. Un’affluenza che ha generato qualche disagio, soprattutto alla viabilità, ma che ha avuto anche ricadute molto positive per il commercio locale: ristoranti, bar e attività del centro hanno registrato giornate di forte movimento.

Secondo i dati raccolti dai nuovi sensori installati dall’amministrazione, 70mila ingressi sono stati registrati da piazza Annunziata e 50mila da piazza Vittorio Veneto, a dimostrazione di un turismo diffuso anche al di fuori della Reggia.

“Turismo e cultura si confermano risorse preziose per l’economia del territorio”, ha dichiarato Giulivi, ringraziando il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, le forze dell’ordine e il personale comunale per la gestione dei flussi e per la collaborazione attiva anche in occasione della Stravenaria.

La città ora si prepara alla prossima sfida: l’inaugurazione della mostra “Magnifiche collezioni”, nuovo appuntamento di una stagione turistica che promette di essere intensa e ricca di soddisfazioni.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali