Manifestazione

Venaria Reale si prepara alla "Gran Salida": La Vuelta 2025 partirà dalla Reggia

Eventi, vip e visibilità mondiale per la prima tappa della corsa ciclistica spagnola. La città si conferma protagonista dello sport internazionale

Venaria Reale si prepara alla "Gran Salida": La Vuelta 2025 partirà dalla Reggia
Pubblicato:

Agosto, tempo di vacanze? Non per Venaria Reale, che sarà al centro della scena sportiva internazionale.

Venaria Reale si prepara alla Vuelta 2025

vuelta4
Foto 1 di 3
venaria vuelta 2
Foto 2 di 3
venaria vuelta 1
Foto 3 di 3

Il prossimo 23 agosto, infatti, la città ospiterà la “Gran Salida” de La Vuelta a España 2025: la celebre corsa ciclistica spagnola — la terza al mondo per prestigio — partirà proprio dalla Reggia, attraversando le vie venariesi nella prima tappa Venaria–Novara.

Un evento di portata mondiale, che vedrà la città protagonista non solo del ciclismo, ma anche di un’intensa agenda di eventi collaterali, in vista della partenza, nell’ambito del programma “Venaria Reale Città Europea dello Sport 2025”.

La presentazione ufficiale delle tappe piemontesi si è svolta la scorsa settimana al Grattacielo Piemonte, sede della Regione. Tra le autorità presenti, il presidente Alberto Cirio, l’assessore regionale allo Sport Marina Chiarelli, il sindaco di Torino Stefano Lo Russo con l’assessore Mimmo Carretta, e naturalmente il sindaco di Venaria Fabio Giulivi, insieme agli assessori Luigi Tinozzi (Sport) e Monica Federico (Eventi).

Presenti anche i consiglieri regionali Fabrizio Ricca e Mario Castello, l’ambasciatore di Spagna in Italia Miguel Ángel Fernández Palacios, il direttore de La Vuelta Javier Guillén, il giornalista sportivo Beppe Conti e l’ex campione Fabio Aru, vincitore della corsa nel 2015.

«Stiamo definendo tutte le iniziative che animeranno le settimane e i giorni che precedono la partenza – spiegano Giulivi, Tinozzi e Federico –. Sarà un evento che darà enorme visibilità a Venaria Reale grazie alla copertura televisiva internazionale e alla forza dei social media attraverso atleti, squadre, sponsor e tifosi. Senza dimenticare la ricaduta economica positiva per il nostro territorio».

Sui social, lo stesso sindaco Giulivi ha ricordato come questo appuntamento rappresenti un nuovo traguardo per la città, dopo la partenza del Giro d’Italia nel 2024, confermandone il ruolo sempre più centrale nel panorama turistico, culturale e sportivo italiano.

Il conto alla rovescia è partito. Venaria si prepara ad accogliere La Vuelta con orgoglio e ambizione.