Evento

Un ponte tra Piemonte e Giappone: si conclude il soggiorno a San Mauro

Oltre ai momenti sportivi si sono svolte iniziative culturali con laboratori e attività che hanno favorito lo scambio culturale

Un ponte tra Piemonte e Giappone: si conclude il soggiorno a San Mauro
Pubblicato:

Si sta per concludere il soggiorno a San Mauro Torinese degli atleti e dello staff tecnico della Nazionale giapponese maschile U16 di Volley, protagonisti del progetto "Youth Volley League and Cultural Exchange".

Un ponte tra Piemonte e Giappone a San Mauro e a Settimo

Durante i tre giorni di permanenza, sport e cultura si sono intrecciati, coinvolgendo direttamente atleti e società sportive del territorio. Dagli allenamenti congiunti al PalaBurgo di cui abbiamo raccontato all'amichevole disputata al Pala200 di Settimo Torinese nel pomeriggio di ieri, mercoledì 19 febbraio (QUI il link alla registrazione della partita), non sono mancati momenti di confronto sul campo e incontri istituzionali presso il Consiglio regionale.

san mauro volley giappone 1
Foto 1 di 5
san mauro volley giappone 6
Foto 2 di 5
san mauro volley giappone 3
Foto 3 di 5
san mauro volley giappone 4
Foto 4 di 5
san mauro volley giappone 5
Foto 5 di 5

La visita in Regione

Una delegazione nipponica è stata infatti ricevuta il 19 febbraio a Palazzo Lascaris dal presidente del Consiglio regionale del Piemonte Davide Nicco, e dal presidente della sesta Commissione, che si occupa anche di Sport e Cultura, Paola Antonetto.

“Non c’è solo lo sport nell’iniziativa - ha commentato Nico - ma anche cultura, formazione e socialità”, come si evince dal programma dei tre giorni che ha toccato e tocca ogni aspetto.

Concetti ribaditi da Antonetto, che ha sottolineato “l’importanza dello scambio di esperienze tra i giovani”.

Momenti di scambio culturale tra i due Paesi

L’associazione interculturale Italia-Giappone "Sakura" di Torino ha dato vita a una serie di laboratori dove le atlete e gli atleti asiatici hanno dato saggio di alcune delle loro arti come l'origami e lo shodo, l'arte giapponese della calligrafia. Dopo la visita a Palazzo Lascaris, e dopo i due test-match, le pallavoliste e i pallavolisti del Sol Levante hanno partecipato ad esempio a un laboratorio per imparare a cucinare la pizza.

A concludere questa esperienza unica, la tradizionale foto di gruppo sul Ponte Vecchio di San Mauro, illuminato per l’occasione con i colori delle bandiere italiana e giapponese.

Un ringraziamento speciale da parte dell'amministrazione comunale di San Mauro va alla Pallavolo Sant’Anna per l’organizzazione e la collaborazione che hanno reso possibile questa importante iniziativa di sport e integrazione culturale.

Seguici sui nostri canali