Gare

Per Olimpiatletica un primo weekend di marzo ricco di impegni su più fronti

Prima gara ufficiale della squadra di fitwalking, Cross di Rosta, 24 ore di Torino, Mezza dei due laghi e Roma Ostia

Per Olimpiatletica un primo weekend di marzo ricco di impegni su più fronti
Pubblicato:

Le soddisfazioni domenicali per l’Olimpiatletica non mancano e mai come in questa domenica 2 marzo ricca di impegni per i suoi atleti sia a livello di squadra che individuale.

dee6d9a3-28f7-4647-b2bd-43e3bba1bc29
Foto 1 di 4
13f39ed5-7e3f-4f7d-ae49-3c4fe376ccee
Foto 2 di 4
d7319e05-a686-4264-9585-64a84e6251cf
Foto 3 di 4
8ca3b471-e16b-4b36-9932-33abd46b959f
Foto 4 di 4

Per Olimpiatletica un primo weekend di marzo ricco di impegni

Iniziamo dalla gara più dura e impegnativa ossia la “24 ore di Torino”, corsa all’interno del parco Ruffini su un anello di 1 km, dove appunto nelle 24 ore di corsa il portacolori dell’Olimpiatletica Carmine Sisillo percorre quasi 80 km con un ottimo piazzamento finale.

Prima uscita ufficiale della squadra di FitWalking giallonera vera grande novità del 2025 che in linea con i runners gialloneri, consegue grande risultati con gli ottimi piazzamenti di Germana Romano, Vincenza Vizzari, Giovanna D’Aloia, Aurora Romano, Carlo Caccia, hanno partecipato alla “Mezza Maratona dei due laghi” così come hanno gareggiato ma come runners nella stessa gara anche Norma Lamberti, un grande Stefano Bonino che chiude terzo di categoria e una buona prova di Pierluigi Buffo

Presenza anche alla Mezza Maratona “Roma Ostia”, grande classica del podismo italiano con la partecipazione di Maurizio Castello che la chiude in 1h30’.

Mentre il gruppo squadra impegnato nell’ultimo cross della stagione a Rosta con il “Cross della Soldanella” che ha visto sempre protagonista Alberto Monasterolo che continua inesorabile con le vittorie di batteria e di categoria, ma altrettanto bene si comporta Agostino Lanzo che porta a termine una grande prestazione e solo 2’’ perde il primo posto di categoria, come sempre ad alto livello sono le prestazioni di Lyuba Smoleska che taglia il traguardo al secondo posto, ma nel complesso bene tutta la squadra ha ben figurato grazie ai vari piazzamenti ha consentito al sodalizio giallonero di salire sul terzo gradino del podio.

Sulla distanza dei 4 km si distinguono Jean Di Nucci decimo, Giovanni Santini nono, Michele Iacovelli sesto e Bruno Piazza, benissimo invece Manuel Digiglio giunto quarto.

Sulla stessa distanza, nella batteria femminile bene Maura Scotto e Isabella Costa seste, Simonetta Giordano quarta così come Lucia Azzolina, nelle rispettive categorie, Simona Gallo ottava e Francesca De Simone quinta.

Mentre sulla distanza lunga dei 6 km oltre a Monasterolo e Lanzo, si distinguono Cesare Montanari, Paolo Prestia, Claudio Claretto, Giovanni Argentino, Fulvio Giorgi e Rosario Napolitano.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News da Settimo Torinese
Seguici sui nostri canali