Sport

Ginnastica ritmica, Settimo protagonista: al Pala200 la conferenza della Final Six

Piastra: “Questa è la casa della Nazionale Junior. Vogliamo continuare a essere un punto di riferimento per la ginnastica”

Ginnastica ritmica, Settimo protagonista: al Pala200 la conferenza della Final Six
Pubblicato:

È stata Settimo Torinese, con il suo Pala200, a ospitare lunedì 12 maggio 2025 la conferenza stampa di presentazione della Final Six del Campionato Nazionale di Serie A1 di ginnastica ritmica – Trofeo San Carlo Veggy Good, in programma sabato 17 maggio al Pala Gianni Asti di Torino.

Un evento di rilievo nazionale che vedrà in pedana le migliori sei squadre italiane, insieme ai play off e play out delle serie cadette, e che ancora una volta porta sotto i riflettori il ruolo centrale che Settimo sta ricoprendo nel panorama ginnico italiano.

Ad aprire la mattinata è stata l’esibizione della Squadra Nazionale Junior, che proprio da settembre scorso si allena stabilmente a Settimo, presso la sede di Eurogymnica Torino.

Emozionante anche l’apparizione delle Farfalle Azzurre della Nazionale Senior, attesissime dal pubblico e protagoniste della loro prima uscita pubblica sotto la guida della nuova allenatrice Mariela Pashalieva.

La sindaca: "Pronti a continuare a essere un centro importante per la ginnastica"

A fare gli onori di casa è stata la sindaca Elena Piastra, che ha ribadito l’impegno della città al fianco della Federazione Ginnastica d’Italia e di Eurogymnica:

“L’Eurogymnica sta portando avanti un grande progetto di lavoro e cura con le atlete della Nazionale Junior. Settimo le ha accolte e possiamo dire che per noi sono diventate vere e proprie concittadine. Abbiamo accettato la sfida di ospitare questo progetto, che per noi è stato un’esperienza positiva. Se la Federazione lo riterrà opportuno, siamo pronti a continuare ad essere un centro importante per la ginnastica, un luogo di accoglienza per le giovani atlete”.

Presenti anche numerosi rappresentanti istituzionali: l’assessore allo Sport della Città di Torino, Mimmo Carretta, l’assessore regionale Andrea Tronzano, il consigliere federale Giuseppe Raiola e i vertici di Eurogymnica Torino, tra cui il presidente Luca Nurchi, il DS Marco Napoli e la DT Tiziana Colognese, che guida anche la Nazionale Junior insieme a Elisa Vaccaro.

La Final Six di sabato 17

L’appuntamento di sabato 17 maggio promette spettacolo ed emozione: oltre alle semifinali e finali della Serie A1, trasmesse in diretta su Volare TV, saranno in pedana anche le squadre delle serie B e C. Occhi puntati sulla sfida tra l’Udinese e la Ginnastica Fabriano, con le stelle Tara Dragas e Sofia Raffaeli, e sull’esibizione di Darja Varfolomeev con la Motto Viareggio.

“Quella di sabato sarà una giornata bellissima – ha commentato il consigliere FGI Raiola – segno di una collaborazione efficace tra la Federazione, Eurogymnica e le istituzioni”. Un pensiero condiviso anche dalla presidente regionale FGI Daniela Schiavon: “La ginnastica ritmica è arte, emozione e tantissimo lavoro. Siamo orgogliosi di ospitare qui la Nazionale Junior e un evento di questo livello”.

A chiudere la conferenza, le parole cariche di entusiasmo del presidente Nurchi e della direttrice tecnica Colognese, che ha sottolineato: “Sotto la maglia della Nazionale, stampata sul cuore, c’è anche quella di Eurogymnica Torino. Sarà una competizione di altissimo livello. E anche quest’anno abbiamo preparato qualche sorpresa”.

Con il Pala200 ancora una volta protagonista e Settimo sempre più punto di riferimento per la ginnastica italiana, la Final Six si annuncia come un appuntamento imperdibile per gli amanti dello sport e dello spettacolo.