Calcio

Gianluigi De Martino saluta il Gassino FC

Dopo quattro stagioni "esaltanti e strane" il responsabile se ne va: "Tutte le storie hanno un inizio e una fine. Anche le più belle"

Gianluigi De Martino saluta il Gassino FC
Pubblicato:

Con un post sui social, Gianluigi De Martino ha annunciato la fine della sua esperienza al Gassino FC, dove dal 2021 ricopriva il ruolo di responsabile organizzativo e responsabile della Scuola Calcio. Un saluto emozionato che segna la conclusione di un capitolo importante nella sua carriera.

Gianluigi De Martino saluta il Gassino FC

"Tutte le storie hanno un inizio e una fine. Anche le più belle," ha scritto De Martino. "Termina così anche il mio viaggio calcistico, l'ennesimo, nel Gassino FC." Quattro stagioni "esaltanti e strane" per De Martino, che ha avuto l'opportunità di allenare la Juniores Regionale, formata dalle annate 2003, 2004 e 2005, e di lavorare su progetti innovativi che hanno portato un rinnovato approccio culturale al calcio.

Laureato in Scienze delle Attività Motorie e Sportive e tecnico qualificato UEFA B, De Martino ha una lunga carriera nel mondo del calcio. Ha allenato in tutte le categorie della scuola calcio e del settore giovanile, raggiungendo l'apice della sua carriera con la gestione dei Giovanissimi Nazionali del Canavese. Successivamente ha ricoperto anche ruoli societari, come quello di direttore tecnico del Mirafiori Calcio. Per il Settore Giovanile e Scolastico della Federazione, è stato referente per l’attività di base di Torino e responsabile tecnico del Centro Federale di Gassino.

Proprio in quest'ultimo centro ha preso il via il rapporto di stima e collaborazione con Piercesare Uras, che lo ha portato a entrare nel Gassino FC nel 2022, inizialmente come allenatore della Juniores Regionale e successivamente come responsabile della Scuola Calcio.

Nel corso della sua esperienza, De Martino ha ricoperto anche il ruolo di responsabile organizzativo, un incarico che gli ha permesso di lavorare a stretto contatto con tutti i progetti sociali che caratterizzano la società rossoblù.

Tra questi, spiccano la Certificazione ISO 20121 per l’organizzazione di eventi calcistici sostenibili, le borse di studio per i tesserati impegnati anche in attività extra-calcistiche, il corso da allenatore per i genitori, e la piantumazione degli alberi per le squadre della scuola calcio, iniziative che hanno portato il Gassino FC a vincere il prestigioso premio “Grassroots Awards” come miglior club dilettantistico d’Italia nel 2023.

"Grazie Gassino per avermi accolto e dato la possibilità di divertirmi ancora una volta davanti a quel rettangolo verde di cui sono innamorato da sempre," ha concluso De Martino nel suo messaggio di saluto. Un ringraziamento speciale è andato a chi lo ha supportato in questi anni. De Martino ha espresso gratitudine al direttore Generale Piercesare Uras, che gli ha dato nuovi stimoli, al presidente Luciano Bongiorni, che lo ha fatto sentire come parte della famiglia, e al team manager Roberto Morello, "braccio destro e sinistro" in molte occasioni.

Con l'augurio che la nuova dirigenza prosegua e porti avanti i progetti iniziati, De Martino lascia ora spazio a una nuova avventura, ma senza mai chiudere definitivamente la porta al mondo del calcio. La sua conclusione del lungo post di saluto è un chiaro segno di quanto il suo legame con questo sport rimanga forte: "Arrivederci sui campi da calcio."

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali