Argento mondiale a Sofia: Settimo festeggia le sue Farfalle e si prepara a salutarle in grande stile
Le giovani ginnaste della nazionale junior hanno vissuto un anno tra allenamenti al Pala200 e incontri con le scuole. Ora la città le celebrerà in piazza

La Squadra Nazionale Junior di Ginnastica Ritmica torna da Sofia con una medaglia d’argento al collo e una città pronta ad abbracciarle.
Argento mondiale a Sofia: Settimo festeggia le sue Farfalle
Le giovani Farfalle si sono classificate seconde nella finale di specialità con le 10 clavette al Campionato Mondiale di categoria, facendo sognare il pubblico italiano con un’esibizione emozionante sulle note di “Friend like me” di Will Smith, tratta dal film Aladdin.
Il sestetto composto da Flavia Cassano (Ginnastica Ritmica Iris), Elisa Maria Comignani (Armonia d’Abruzzo), Chiara Cortese (Eurogymnica), Virginia Galeazzi (Aurora Fano), Ginevra Pascarella (Ritmica Piemonte) ed Elisabetta Valdifiori ha ottenuto un punteggio di 24.200, conquistando il secondo gradino del podio e il cuore del pubblico presente all’Arena di Sofia. E ora si preparano per l’ultima finale con i 5 cerchi.
Settimo esulta e si prepara ai saluti
Per Settimo Torinese, dove le atlete hanno vissuto e si sono allenate per un intero anno, è tempo di festa e saluti. Lunedì 24 giugno alle 20.45 in Piazza della Libertà, la città celebrerà le sue Farfalle in un incontro pubblico che sarà anche un ringraziamento per le emozioni vissute insieme.
«Le giovanissime Farfalle della nazionale sono argento ai mondiali di Sofia!
Dopo l'oro agli europei, arriva un'altra bellissima medaglia. La nostra città ha condiviso con loro un anno di allenamenti e sacrifici», ha ricordato la sindaca Elena Piastra. «Di autografi e incontri con i bimbi delle scuole in visita al Pala200, di vita tra le vie del centro e lo studio all’Archimede. Dopo un anno lontane dalle loro famiglie e queste medaglie bellissime, è tempo per loro di rientrare a casa. Per noi è un modo per ringraziarle, ma anche per ricordare loro che Settimo è ormai un po’ casa».
Un legame speciale, costruito giorno dopo giorno, che resterà nel cuore di tutti.