Riconoscimento

Settimo: premio importante per gli alunni della scuola media Nicoli

La classe 2ªB ha conquistato il primo premio ex aequo al Concorso della Giornata della Virtù Civile, dedicato alla memoria di Giorgio Napolitano

Settimo: premio importante per gli alunni della scuola media Nicoli
Pubblicato:

Le classi 2B e 3B della scuola Nicoli, dell'Istituto comprensivo Settimo II  di Settimo Torinese hanno preso parte al Concorso della Giornata della Virtù Civile, dedicato alla memoria di Giorgio Napolitano e promosso dall’Associazione Civile Giorgio Ambrosoli. L’edizione 2024 ha avuto come tema centrale la responsabilità.

Settimo: premio importante per la scuola media Nicoli

Gli studenti della classe 2B hanno prodotto un telegiornale partendo da una riflessione sul concetto di responsabilità. Dopo aver analizzato l’origine del termine e il suo significato personale, hanno approfondito l’idea che ogni cittadino, attraverso le proprie azioni quotidiane, oltre al proprio lavoro, trasmetta un messaggio significativo, spesso più con i fatti che con le parole, alle nuove generazioni.

In questo contesto, gli studenti hanno scelto di ispirarsi agli atleti che hanno partecipato alle ultime Olimpiadi di Parigi. Questi sportivi, oltre a competere e ottenere successi, hanno sfruttato il palcoscenico olimpico per veicolare messaggi importanti, talvolta positivi, ma in alcuni casi anche controversi.

Gli alunni, lavorando in coppia, hanno selezionato gli episodi che li hanno maggiormente colpiti e li hanno inseriti all’interno della loro rassegna intitolata “Scegli chi vuoi essere”.

In 3B l’avvio alla riflessione sul significato di “responsabilità” l’ha fornito il leitmotiv della Carta costituzionale italiana: LA SOLIDARIETA’.

Essa, come in un brano musicale, sta alla base di ogni sottotema-articolo: intreccia, avvolge ogni diritto e ogni dovere di un cittadino inteso come individuo sociale. Cosicché gli alunni hanno immaginato e interpretato, a video, persone che nella loro quotidianità (mamma al mercato con annessa presuntuosa figlioletta, nonna al parco con cagnolino e nipotino/a da controllare a vista, avventori al bar un po’ in stile “scaricatore di porto”, …) attraverso due intervistatori, sono invitate a riflettere sulla questione: che cosa è la solidarietà? è visibile, è palpabile nella nostra realtà storica? chi deve esserne il principale esempio di trasmissione?

La classe 2B ha conquistato il primo premio ex aequo insieme a un’altra scuola vincendo un laboratorio presso Gariwo, la foresta dei Giusti.

"Abbiamo riflettuto sul concetto di responsabilità, un modo per ridare al mondo quanto ci viene dato. Abbiamo ragionato su come a volte gli sportivi, i cantanti, i politici, con i loro messaggi, hanno una GRANDE responsabilità. Abbiamo analizzato l'ultima Olimpiade ed il nostro percorso è piaciuto. Siamo arrivati primi e siamo contenti di quanto fatto. Un grazie all'Associazione Civile Ambrosoli" hanno fatto sapere dall'Istituto comprensivo Settimo II.

Seguici sui nostri canali