Scuola Gobetti, ottenuti 400mila euro per il nuovo locale polivalente
I lavori prevedono la ristrutturazione e la modifica degli spazi dell'ex casa del custode per ricavarne un auditorium

l progetto della realizzazione del nuovo locale polivalente della scuola Gobetti di Settimo Torinese ha ottenuto un finanziamento da 400mila euro dal Ministero dell'istruzione.
Nella foto l'assessore Alessandro Raso
Scuola Gobetti, finanziati i lavori per il nuovo locale polivalente
L'obiettivo è riqualificare e convertire i locali dell'ex casa del custode, da lungo tempo inutilizzati, e destinarli alla didattica.
I lavori prevedono appunto la ristrutturazione e la modifica degli spazi dell'ex alloggio, per arrivare alla realizzazione di un ampio spazio polivalente che verrà utilizzato anche come auditorium da studenti e studentesse.
La realizzazione dell'intervento è prevista durante le vacanze estive in modo da poter impattare il meno possibile sull'attività scolastica, per poi concludersi nel corso dell'autunno.
«L'arrivo dei fondi ministeriali premia il progetto elaborato dai tecnici e candidato dal Comune al bando ministeriale – interviene l'assessore alle opere pubbliche Alessandro Raso – Proseguiamo così nell'opera di ammodernamento e riqualificazione dei nostri edifici scolastici, sulla scorta di quanto fatto altrove. Interventi di questo tipo, con il rinnovo dei locali, negli ultimi anni sono stati realizzati in Calvino e Andersen, ad esempio. In altri plessi siamo intervenuti sul consolidamento dei solai e l'installazione di reti antisfondellamento per rendere le nostre scuole più sicure. Su altre scuole siamo intervenuti per sistemare i cortili (alla Nicoli) o le aree esterne, con particolare attenzione agli ingressi (Giacosa, Andersen, la stessa Gobetti)».