Evento

I piccoli musicisti di Rivalba al Salone del Libro: la primaria Bergalli protagonista del progetto “Consonanze”

Bambine e bambini della primaria si sono esibiti insieme ad altri "colleghi" di Piemonte e Valle d'Aosta all'auditorium del Lingotto

I piccoli musicisti di Rivalba al Salone del Libro: la primaria Bergalli protagonista del progetto “Consonanze”
Pubblicato:

Orgoglio ed emozione per la comunità di Rivalba: le bambine e i bambini della scuola primaria “G. Bergalli” si sono esibiti oggi, lunedì 19 maggio, all’Auditorium del Lingotto di Torino, in occasione del Salone Internazionale del Libro, come protagonisti del concerto-evento del progetto Consonanze.

I piccoli musicisti di Rivalba al Salone del Libro

scuola primaria rivalba 4
Foto 1 di 4
scuola primaria rivalba 2
Foto 2 di 4
scuola primaria rivalba 1
Foto 3 di 4
scuola rivalba consonanze
Foto 4 di 4

Un’esperienza unica per i giovanissimi musicisti rivalbesi, che fanno parte di una grande orchestra composta da 350 alunne e alunni provenienti da dieci scuole primarie del Piemonte e della Valle d’Aosta. Sul podio, a dirigere questo imponente ensemble, il maestro Andrea Gargiulo, punto di riferimento per la didattica musicale inclusiva.

Il concerto, intitolato “Lalla e Romano a Consonanze. Un concerto per ritrovare le parole”, rappresenta il primo momento pubblico del progetto, che ha portato la musica nelle scuole a partire dal 2022. Il percorso nasce da un’idea della Fondazione Compagnia di San Paolo, realizzato in collaborazione con la Fondazione per la Scuola, e si configura come una ricerca-azione quinquennale sull’importanza delle competenze musicali per lo sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale dei più piccoli.

In questi tre anni, i ragazzi della Bergalli si sono formati con impegno, affiancati da insegnanti e musicisti esperti, fino a poter suonare su un vero palcoscenico con strumenti d’orchestra. Accanto a loro, durante la performance, anche lo scrittore Francesco Morgando, autore del racconto inedito “Lalla, Romano e le parole da ritrovare”, scritto appositamente per l’occasione e intrecciato alla musica in un’emozionante narrazione dal vivo.

“Complimenti a tutti! – ha scritto il Comune di Rivalba in una nota ufficiale – È con orgoglio ed emozione che presentiamo i musicisti della Primaria Bergalli.”

Una giornata memorabile, che celebra la forza della musica come strumento educativo e di crescita, capace di unire scuola, cultura e territorio in un unico grande abbraccio armonico.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali