Due studentesse dell'Enaip di Settimo brillano al concorso "Il territorio in cucina"
Kristel Lauriola e Miriam Di Benedetto si sono aggiudicate la vittoria ad Alba

Grande soddisfazione per l’Enaip di Settimo Torinese grazie alla "performance culinaria" di due studentesse.
Due studentesse dell'Enaip di Settimo brillano ad Alba
Kristel Lauriola e Miriam Di Benedetto si sono aggiudicate la vittoria alla finale del concorso culinario “Il territorio in tavola”, andata in scena il 4 febbraio nelle cucine di Alba Accademia Alberghiera.
La loro ricetta? Pasta all’uovo con farina, uova e polpa di pera madernassa, farcita con trota, cioccolato fondente e polpa di pera, servita su un letto di carciofi stufati, con pomodorini ciliegino e spuma di pera. Un mix sorprendente di sapori e tradizione che ha conquistato la giuria, premiando l’originalità e l’equilibrio del piatto!


Il contest, rivolto agli Istituti Alberghieri e Professionali di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, è stato organizzato in collaborazione con la Confraternita del Bollito e della Pera Madernassa di Guarene nell’ambito del Progetto SNODI. Al centro della competizione, proprio la Pera Madernassa, protagonista di piatti creativi che hanno esaltato i sapori della tradizione locale. Un’occasione virtuosa per consolidare e incrementare la consapevolezza nelle nuove generazioni verso la cultura e il patrimonio locale, in questo caso dal punto di vista gastronomico
A valutare le preparazioni è stata una giuria d’eccezione composta da Luciano Tona, direttore della Bocuse d’Or Italy Academy, dalla docente di Alba Accademia Alberghiera Tiziana Ciofani, da Marisa Abellonio dell’Accademia Italiana, e da Gianfranco Canavese ed Enzo Naso della Confraternita del Bollito e della Pera Madernassa.
I vincitori sono stati premiati dal sindaco del Comune di Guarene Simone Manzone, dal Presidente di Apro Formazione Paolo Zoccola e da Adriano Bongiovanni, Gran Priore della Confraternita del Bollito e della Pera Madernassa.
Insieme alle due allieve dell’Enaip di Settimo, sono stati premiati anche Adele Fassone e Federica Ferrero dell’Afp-Agenzia di formazione professionale delle colline astigiane e Karima Chaid e Mattia Brocco del CIAC Formazione.
Un risultato che conferma l’eccellenza della scuola settimese nella formazione gastronomica e la passione dei suoi studenti per la cucina del territorio.