Settimo Torinese

Applausi per lo spettacolo di Natale degli alunni del Comprensivo Gramsci

Applauditissima dalle famiglie la serata alla Suoneria promossa dall’Istituto il 12 dicembre

Applausi per lo spettacolo di Natale degli alunni del Comprensivo Gramsci
Pubblicato:
Aggiornato:

Al Teatro Agorà di Settimo Torinese sotto i riflettori l’Istituto Comprensivo Gramsci.

Applausi per lo spettacolo di Natale del Comprensivo Gramsci

Lo scorso 12 dicembre, il Teatro Garibaldi della Suoneria di Settimo Torinese si è trasformato in un palcoscenico di magia e melodia. Gli studenti dell'Istituto Comprensivo Gramsci, ad indirizzo musicale, hanno regalato al pubblico uno spettacolo indimenticabile, frutto di mesi di studio e passione. L’evento, che ha riscosso un successo straordinario, è stato un momento di condivisione e celebrazione, in cui musica e comunità si sono fuse in perfetta armonia. La serata è iniziata con il teatro gremito di genitori, amici e familiari, giunti per applaudire il talento dei giovani musicisti. A rompere il ghiaccio, due giovani e brillanti presentatori della scuola che, con la loro simpatia e spontaneità, hanno accompagnato il pubblico in un viaggio musicale coinvolgente.

Le loro battute fresche e i sorrisi contagiosi hanno creato un clima accogliente e gioioso fin dalle prime battute, dando il via alla magia. Guidati dal loro docente, che ha aperto la serata con parole di gratitudine e incoraggiamento, gli studenti hanno saputo conquistare il cuore di tutti.

Il repertorio della serata è stato variegato e sorprendente: i brani eseguiti, che spaziavano tra diversi generi musicali, hanno messo in luce la versatilità e l’impegno dei giovani musicisti.

Le insegnanti dell’indirizzo musicale hanno svolto un ruolo cruciale, non limitandosi a dirigere le esibizioni, ma partecipando attivamente, suonando al fianco dei loro studenti. Questa sintonia perfetta tra docenti e allievi ha dato vita a un dialogo musicale straordinario, che ha commosso e sorpreso il pubblico.

Il pubblico, rapito dalle note e dalle emozioni, non ha risparmiato applausi e standing ovation. Ogni brano eseguito, ogni sorriso scambiato tra i musicisti, ogni gesto di intesa con le insegnanti ha contribuito a rendere la serata indimenticabile.

Un momento importante è stato l’intervento del dirigente scolastico, professor Massimo Sapia, che ha voluto esprimere i suoi più sentiti complimenti, sottolineando l’importanza della musica come strumento educativo e di crescita personale, evidenziando quanto eventi come questo siano fondamentali per arricchire il percorso formativo degli studenti e rafforzare il senso di comunità.

La serata è stata una celebrazione della passione, dell’impegno e del talento dei ragazzi, un momento in cui la musica ha unito famiglie, insegnanti e studenti in un unico abbraccio collettivo. L’Istituto, ha dimostrato non solo l’eccellenza del suo indirizzo musicale, ma anche la forza della collaborazione tra scuola e famiglia.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali