Festa dell'Unità l'ultimo week end: il finale con l'assemblea degli iscritti
Questa sera «Ballo liscio». Ma è è domani, domenica 6 luglio 2025, il momento di maggior confronto della base Dem. Poi il sipario

Festa dell'Unità l'ultimo week end: il finale con l'assemblea degli iscritti che si svolgerà domani, 6 luglio 2025.
Festa dell'Unità
Oggi sabato 5 luglio 2025, la Festa dell'Unità organizzata dalla segreteria del Pd di Settimo dà spazio all’intrattenimento con il Duo Spezial che propongono «Balliamo il liscio». Ma è è domani, domenica 6 luglio 2025, dopo la tradizionale assemblea degli iscritti, che cala il sipario sulla Festa. Alle ore 18 l’evento «Resistere alla guerra: l’alternativa non violenta», in collaborazione con il Centro Studi Sereno Regis. Ospiti i deputati Pd, Arturo Scotto e Maria Cecilia Guerra, l’assessore Umberto Salvi e Daniele Volpatto (direzione regionale Pd Piemonte).
In settima
Nel frattempo tanti gli appuntamenti negli scorsi giorni. A partire da martedì 1, con «Scenari di economia»: Elsa Fornero e Carlo Cottarelli hanno dibattuto anche se interrotti da un violento acquazzone. In serata poi Elena Piastra, Pino De Michele (presidente Alleanza dei democratici), Alessandro Raso (lista civica Settimo Futura), Giancarlo Brino (Piastra Sindaca) e i sanmauresi Daisy Miatton e Daniele Bagarin (Giulia Guazzora Sindaca).
Mercoledì 2 è stata la volta di Marta Bonafoni, coordinatrice segreteria nazionale Pd a cui è seguito il dibattito con i consiglieri regionali Dem ad un anno dall’inizio del mandato Cirio. Presente Marcello Mazzù, segretario metropolitano del Pd Torino.
Spazio, giovedì 3 luglio, anche a riflessioni sulle politiche abitative per la casa con Pierfrancesco Majorino (responsabile nazionale politiche migratorie e diritto alla casa), la sindaca Elena Piastra, l’assessore alle politiche sociali, Umberto Salvi, e Andrea Sacco (Atc Piemonte Centrale).
Il tema giustizia
Si è discusso anche di «Riforma costituzionale della giustizia: migliora o peggiora il servizio per i cittadini?», a cura del presidio locale di Articolo21. Hanno argomentato Anna Rossomando (vicepresidente Dem al Senato) e il deputato del Pd Andrea Giorgis.
Ancora attualità con il cambiamento climatico. Jacopo Suppo (vicesindaco Città Metropolitana di Torino), Elisa Pirro (deputata Movimento 5 Stelle), Alessandro Sicchiero (consigliere delegato all’ambiente Città Metropolitana di Torino), Matteo Cavallone (sindaco di Collegno), Luca Torella (sindaco di Leinì) e i primi cittadini di Rivalba e San Sebastiano Po, Davide Rosso e Giuseppe Bava.