rendiconto

Bilancio, oltre due milioni e mezzo di avanzo libero da poter «investire»

L’obiettivo è far fronte alle necessità principali legate alla situazione delle strade, dei marciapiedi e alle manutenzioni

Bilancio,  oltre due milioni e mezzo  di avanzo libero da poter «investire»
Pubblicato:

E’ di oltre due milioni di euro l’avanzo libero che a bilancio l’Amministrazione comunale avrà a disposizione.

Bilancio, oltre due milioni e mezzo di avanzo libero

Lo ha annunciato il sindaco Cristian Corrado durante l’ultimo Consiglio, lo scorso 30 aprile, in occasione della presentazione del rendiconto.
Una cifra certamente sostanziosa, che potrà essere utilizzata soprattutto per far fronte al «tema» delle manutenzioni.
Non potremmo - puntualizza lo stesso primo cittadino gassinese - spendere tutto quanto abbiamo a disposizione per futuri investimenti. I ragionamenti che andremo a fare riguarderanno circa un milione e mezzo di euro. Questo perché è anche importante mantenere qualche cosa a disposizione in caso di necessità».
Ma nella sua analisi il sindaco non tralascia qualche «bacchettata» anche all’Amministrazione precedente.
«Se con un progetto per la nuova scuola, che ammonta a9 milioni di euro resta ancora un avanzo così importante, quello che mi viene da pensare è che forse non è stato gestito nel migliore dei modi il titolo primo del bilancio. Devo dire però che buona parte dell’avanzo è frutto della normativa nazionale, che in questi ultimi anni ha imposto ai Comuni una gestione morigerata».

L'analisi

Prima di annunciare eventuali opere che saranno finanziate attraverso l’avanzo per il Comune è tempo di fare un’analisi generale della situazione.

«Tenendo conto - aggiunge ancora il sindaco gassinese - anche delle forze lavoro che in municipio abbiamo a disposizione, per non andare a fare, come dice un noto proverbio popolare, il passo più lungo derlla gamba. Credo che questo sia il dovere principale di un’Amministrazione nella gestione e nell’utilizzo di quelli che sono fondi pubblici. Considerando che, ad esempio, parlando di un eventuale progetto per la sistemazione di marciapiedi in corso Italia, con un solo lavoro arriviamo già vicini a cifre attorno ai 600 mila euro».

Si punta a progetti importanti

Ma oltre alle manutenzioni per il territorio, l’Amministrazione guarda anche «a progetti di sviluppo, perché è sempre fondamentale considerare opportunità in prospettiva - puntualizza inoltre Corrado -. Non ci fermiamo certamente. Abbiamo preso una strada e questa vogliamo continuare a portare avanti. L’avanzo ci garantisce l’opportunità di poter fare opere utili a quelle che sono le necessità del nostro paese, questo è fuori di dubbio, ma dall’altra parte, come è stato fino ad ora, cercheremo ci considerare con la massima attenzione anche eventuali altri bandi pubblici che potrebbero emergere in futuro e che in questi dieci mesi ci hanno permesso di raggiungere dei risultati significativi su più fronti, per pianificare investimenti e nuovi progetti».
+