L'iniziativa

Centri estivi, previste riduzioni per bimbi e ragazzi disabili

Il Comune di Castiglione ha stanziato una somma di 7000 euro prevedendo per queste categorie un voucher settimanale che copra la differenza di tariffa

Centri estivi, previste riduzioni per bimbi e ragazzi disabili
Pubblicato:
Aggiornato:

Centri estivi, a Castiglione previste riduzioni per i bambini e i ragazzi disabili. L'Amministrazione ha stanziato una somma complessiva di 7000 euro.

Centri estivi, la misura dell'Amministrazione comunale

Terminate le scuole, ha preso il via l'offerta estiva comunale. E per questa stagione l’Amministrazione di Castiglione ha previsto una riduzione delle tariffe per i bambini ed i ragazzi residenti in paese che partecipano alla proposta locale. «L’esperienza nel territorio di centri estivi, organizzati nel periodo di chiusura delle scuole, si è strutturata attraverso un determinante contributo progettuale e gestionale da parte di diversi soggetti appartenenti alla sfera del privato sociale (Cooperative Sociali, Enti ecclesiastici, Enti di promozione culturale e sportiva, Associazioni), con connotazioni autonome, versatili e sempre più rispondenti alle richieste espresse dagli utenti», si legge nella delibera approvata dal Comune di Castiglione, che sottolinea la necessità emersa negli ultimi anni sul territorio di avere  strutture preparare per offrire durante l'estate «un valido servizio anche ai bambini con disabilità, trovandosi le famiglie nel periodo estivo senza il fondamentale supporto della scuola, tenuto conto che tali bambini hanno necessità di un operatore a loro esclusivamente dedicato».

Le riduzioni

Con l’obiettivo di contribuire al contenimento delle tariffe che saranno applicate dalle associazioni per l’accesso alle attività, l'Amministrazione ha stanziato la somma complessiva di 7.000 euro, prevedendo un voucher settimanale, destinato a coprire la differenza di tariffa rispetto a quella di base, fino ad un massimo di 230 euro per bambino/ragazzo di Castiglione affetto da disabilità grave ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge 5 febbraio 1992, n. 104, sino ad un massimo di 20 settimane e dunque sino alla somma complessiva di 4.600 euro; un voucher settimanale di Euro 10,00 per i bambini di Castiglione a settimana, sino ad un massimo di 240 settimane e dunque alla somma di euro 2.400.

Chiarisce ancora il Comune: «I voucher saranno riconosciuti in misura proporzionale al numero degli iscritti, fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili. Qualora vi fosse un’economia di spesa rispetto alla somma destinata ai bambini con disabilità, la somma residua potrà essere utilizzata per ridurre le tariffe in favore dei bambini senza disabilità sempre seguendo l’ordine cronologico di presentazione della domanda».