Missione compiuta a Gassino: la Madonna del Terizio diventa "Luogo del Cuore FAI"
Superata la soglia per accedere ai fondi: il sito è tra i più votati del Piemonte e 130° in tutta Italia

Con ben 4321 firme raccolte, la Chiesa della Madonna del Terizio si è guadagnata un posto d’onore nel censimento 2025 del FAI – I Luoghi del Cuore.
Gassino: la Madonna del Terizio diventa "Luogo del Cuore FAI"
Un risultato che riempie d’orgoglio la comunità di Gassino Torinese, come sottolinea il Comune in un sentito messaggio di ringraziamento: “4321 volte grazie!”.
Secondo la classifica nazionale pubblicata oggi, la chiesa si è posizionata al 130° posto su oltre 30.000 luoghi segnalati in tutta Italia e rientra tra i primi 20 più votati del Piemonte, segnando un successo straordinario che testimonia l’affetto della cittadinanza per il proprio patrimonio culturale.
Un tempo dimenticata e utilizzata come magazzino, la Madonna del Terizio è stata riaperta e restituita alla comunità, trasformandosi in un simbolo di rinascita e riscoperta delle radici storiche del territorio.
Grazie al superamento della soglia delle 2500 firme, sarà ora possibile accedere ai bandi FAI per la raccolta fondi dedicata al recupero e alla valorizzazione del sito.
“Questa vittoria è di tutti – si legge nel comunicato del Comune – di chi ha firmato, condiviso, creduto. Oggi questo luogo non è più abbandonato, ma un punto da cui ripartire”.
Soddisfazione anche da parte del Centro Studi Colline del Po, da sempre impegnato nella promozione del patrimonio locale:
“Questo è un passo importante per la raccolta fondi necessaria alla ristrutturazione e rivalorizzazione del sito artistico; tutto questo, grazie a voi che avete speso un minuto per la vostra firma, perché, come è evidente, è stato un piccolo passo per un grande progresso! Grazie ancora a tutti e a presto con nuovi aggiornamenti”.
Il Comune promette di continuare a informare i cittadini sui prossimi sviluppi. Intanto, la parola d’ordine è una sola: grazie, Gassino!