A Settimo

Via libera all’«Emergenza Freddo», ospitalità prevista fino al 15 aprile 2022

Dopo l’approvazione della bozza di convenzione con la Croce Rossa Italiana e, in particolare, con la gestione del Centro polifunzionale Teobaldo Fenoglio di via De Francisco che da anni ospita i settimesi in difficoltà.

Via libera all’«Emergenza Freddo», ospitalità prevista fino al 15 aprile 2022
Pubblicato:

Via libera all’«Emergenza Freddo», ospitalità prevista fino al 15 aprile 2022.

Emergenza freddo

Si rinnova anche per quest’anno l’iniziativa del Comune rivolta a sostenere le persone senza fissa dimora che vanno incontro all’inverno. La Giunta della sindaca Elena Piastra, nei giorni scorsi, ha dato il via libera al progetto dell’«Emergenza Freddo» per la stagione 2021/22.

L'avvio del progetto

Come ormai consuetudine il via libera arriva dopo l’approvazione della bozza di convenzione con la Croce Rossa Italiana e, in particolare, con la gestione del Centro polifunzionale Teobaldo Fenoglio di via De Francisco che da anni ospita i settimesi in difficoltà. Ancora una volta all’interno della convenzione non mancano gli aspetti «educativi» del progetto. Infatti, come si legge, l’Amministrazione comunale, la Croce Rossa Italiana e l’Unione Net «si impegnano a offrire i seguenti servizi: accompagnamento socio-educativo, segretariato sociale; camera a due letti, a uso singolo nel periodo legato all’emergenza Covid; biancheria da letto consegnati all’atto dell’inserimento nel Centro Fenoglio; locali adibiti a lavanderia dotata di lavatrici ed asciugatrici; vitto erogato presso la mensa sociale della Cri». In questo senso, ancora, il servizio mensa è disponibile dalle 7 alle 8.30 per la colazione, dalle 11.45 alle 12.45 (solo nel periodo di emergenza sanitaria o su segnalazione del Servizio sociale), dalle 18.45 alle 19.45 per la cena. Oltre ai servizi offerti per la permanenza all’interno del Centro ci sono però anche i doveri che gli ospiti devono adempiere. Tra cui, oltre a quelli di avere cura degli spazi comuni e della propria camera, di non usare violenza, di non introdurre o consumare droghe o alcolici, ovvero non introdurre armi o oggetti pericolosi. Le gravi violazioni al «patto» tra l’ospite e le amministrazioni che mettono a disposizione gli spazi comportano, insieme anche all’eventuale assenza dal Centro superiore alle 24 ore senza preventiva comunicazione o autorizzazione, l’immediato allontanamento dal centro Fenoglio.

L'accompagnamento socio educativo

L’Amministrazione comunale di Settimo ritiene quindi «opportuno riproporre il progetto “Emergenza Freddo” anche nel periodo dal 1° novembre 2021 al 15 aprile 2022» e «conferma l’attivazione del servizio di accompagnamento socio educativo e di segretariato sociale attivato dall’Unione Net a sostegno del progetto». Inoltre il Comune ritiene «opportuno limitare l’accesso al nuovo progetto ai soli ospiti che avranno saldato eventuali debiti accumulati nel corso delle stagioni precedenti inserendo nuove e più precise sanzioni in caso di infrazione da parte degli ospiti».
Per far fronte al nuovo progetto «Emergenza Freddo 2021-22» l’Amministrazione ha previsto l’inserimento di 8 ospiti, destinando a bilancio 13.600 euro per il 2021 e 18.500 euro per il 2022.

Seguici sui nostri canali