Il dato aggiornato

Vaccino anti Covid, altre 8813 dosi somministrate

Per il momento è stato utilizzato il 91,6% delle dosi disponibili.

Vaccino anti Covid, altre 8813 dosi somministrate
Pubblicato:
Aggiornato:

Vaccino anti Covid, altre 8813 dosi somministrate

Vaccino anti Covid

Nell'ambito della prima fase della Campagna di vaccinazione anti Covid, nella giornata di ieri, venerdì 5 febbraio 2021 sono state somministrate altre 8813 dosi. A 8.346 è stata somministrata la seconda dose.

Il punto

Con  gli ultimi dati che sono stati forniti come sempre dall'Unità di Crisi della Regione Piemonte, il totale delle dosi somministrate, dall'avvio della campagna di vaccinazione ha raggiunto quota 231.452, (delle quali 92.029 come seconda dose), corrispondenti al 91,6% delle 252.580 finora disponibili per il Piemonte.

Nella giornata di ieri, intanto, la Regione Piemonte ha fornito il nuovo aggiornamento relativo al cronoprogramma per il proseguimento della campagna di vaccinazione.

Saranno 4 le Fasi che verranno seguite e che coinvolgeranno in tempi diversi, le varie fasce della popolazione.

La priorità verrà data alla popolazione più fragile. Nella seconda fase, che prenderà il via domenica 21 febbraio, infatti, sarà coinvolta in maniera diretta la popolazione ultra ottantenne.

Ma un supporto essenziale per la gestione di tutta la fase vaccinale sarà certamente anche quello fornito dai medici di medicina generale.

Le forniture

Una questione molto importante che l'Unità di Crisi della Regione sta monitorando giornalmente è quella relativa alla consegna dei vaccini, per proseguire senza alcun problema la campagna, nelle prossime settimane.

Con il dato fornito proprio dall'Unità di Crisi nel tardo pomeriggio di ieri si evidenzia che le dosi già utilizzate soono il 91,6% di quelle disponibili.

Per la Fase 1 e la Fase 2 saranno utilizzati i vaccini Pfizer e Moderna. Per quanto riguarda la Fase 3 e la Fase 4, invece, la previsione è quella di poter utilizzare il vaccino AstraZeneca.

Nella settimana che si è appena conclusa, dall'Unità di Crisi della Regione Piemonte  avevano puntualizzato:

Dal momento che l’Aifa ha dato una indicazione di utilizzo dei vaccini di AstraZeneca per la fascia d’età 18-55 anni li useremo per completare la Fase 1 e il suo ampliamento sui soggetti che non sono ancora stati vaccinati. Per la vaccinazione degli over 80 verranno utilizzate, invece, le dosi di Pfizer e Moderna e partiremo il 21 febbraio con il supporto organizzativo dei medici di famiglia”.

Seguici sui nostri canali