Maltempo

Tromba d'aria su Settimo Torinese: danni soprattutto al Borgo Nuovo

Un violento temporale colpisce il parco Lama e via Gianturco. Nessun ferito, ma interventi in corso per la messa in sicurezza

Tromba d'aria su Settimo Torinese: danni soprattutto al Borgo Nuovo
Pubblicato:

Nel tardo pomeriggio di martedì 1° luglio, un violento temporale si è abbattuto su Settimo Torinese, provocando disagi e danni, in particolare nella zona del Borgo Nuovo.

Tromba d'aria su Settimo Torinese

Una tromba d’aria ha interessato il parco Lama e via Gianturco, dove si è registrata la caduta di alcuni alberi. Fortunatamente non si segnalano feriti o danni alle persone.

parco lama 1
Foto 1 di 8
WhatsApp Image 2025-07-01 at 19.44.22
Foto 2 di 8
WhatsApp Image 2025-07-01 at 19.44.21
Foto 3 di 8
maltempo parco lama tromba d'aria
Foto 4 di 8
WhatsApp Image 2025-07-01 at 19.56.41
Foto 5 di 8
WhatsApp Image 2025-07-01 at 19.44.24
Foto 6 di 8
WhatsApp Image 2025-07-01 at 20.01.30
Foto 7 di 8
maltempo
Foto 8 di 8

Sul posto sono intervenuti tempestivamente gli agenti della polizia locale, i tecnici di Patrimonio e i vigili del fuoco, impegnati nelle operazioni di messa in sicurezza delle aree interessate.

Il maltempo ha avuto ripercussioni anche sulla Festa dell’Unità in corso al parco De Gasperi, dove era previsto un incontro pubblico con Carlo Cottarelli ed Elsa Fornero. L’appuntamento è stato spostato sotto il tendone destinato alla ristorazione, per consentirne lo svolgimento nonostante la pioggia e il vento.

La situazione è ora sotto controllo, ma resta alta l’attenzione per eventuali ulteriori peggioramenti del meteo nelle prossime ore.

Il commento di Manolo Maugeri

Da lì a poco è arrivato il commento del capogruppo della Lega Manolo Maugeri, che ha così commentato l'accaduto:

Poco fa mi trovavo al Parco Lama per un incontro con alcuni cittadini per parlare delle problematiche del quartiere. Purtroppo la tromba d’aria ha causato il crollo di un albero di grandi dimensioni davanti allo chalet, e di altri alberi, mettendo fuori uso l'area, molto frequentata da famiglie e bambini.
Oggi la priorità è mettere in sicurezza la zona e ripristinare le condizioni di fruibilità per tutti i cittadini. Da rappresentanti delle istituzioni credo ci si debba interrogare su come prevenire, rafforzare e intervenire prima che questi eventi possano trasformarsi in pericoli ancora più gravi.
Ringrazio i tecnici e gli operatori intervenuti e auspico che si possa intervenire in tempi rapidi per restituire alla città uno spazio importante, in sicurezza.