Sicurezza

Trentamila euro per le nuove telecamere di videosorveglianza

E' stato previsto uno stanziamento importante per il territorio

Trentamila euro per le nuove telecamere di videosorveglianza
Pubblicato:

Trentamila euro per le nuove telecamere di videosorveglianza

Videosorveglianza

La città vuole ammodernare il sistema di videosorveglianza già presente sul territorio. Una scelta che vuole confermare la linea del perseguimento della sicurezza sul territorio, ma per cui è necessario intervenire nella sostituzione di alcuni impianti. Diversi i punti della città in cui i tecnici dovranno intervenire già a partire dai prossimi giorni. Lo stanziamento c’è e ammonta a 30mila euro: somma necessaria all’acquisto delle strumentazioni tecniche e agli interventi sul posto.

Gli interventi

Tra gli interventi si parte dal vecchio impianto di videosorveglianza del sovrappasso ferroviario di via Oberdan, riaperto da pochi mesi al pubblico, e che prevede la posa di fibra ottica, la fornitura e l’installazione di due nuovi armadi accessoriati, con annessa configurazione e installazione di «switch» e telecamere di controllo dell’infrastruttura. Anche l’impianto di piazza Astegiano, in centro città, sarà presto rinnovato con l’installazione di un nuovo armadio accessoriato, l’attestazione della fibra ottica e con la configurazione e l’installazione di switch. Un altro dei punti che richiedono di essere ammodernati è anche quello di via Partigiani, nei pressi de La Suoneria. Anche quest’area sarà oggetto di interventi di «svecchiamento» dei sistemi di controllo in dotazione. Telecamere da installare anche in prossimità dell’ingresso del Comando di Polizia Municipale in via Ariosto 36 bis.
Nel «mirino» elettronico, inoltre, ci finiranno anche piazze settimesi che sono dei veri e propri punti di aggregazione per la cittadinanza, oltre che luogo di fruizione di servizi pubblici. In questo senso si procederà anche alla sostituzione dei sistemi non più funzionanti installati in piazza Pagliero (stazione ferroviaria), piazza degli Alpini (anagrafe e parco), piazza Campidoglio e via della Repubblica.
Nuovi impianti e occhi elettronici che puntano a offrire uno strumento di controllo maggiore sul territorio, oltre che la possibilità di disporre di un sistema più moderno che possa essere utile in caso di episodi di microcriminalità per cercare di risalire agli autori di episodi illeciti.

Seguici sui nostri canali