Le segnalazioni

Tra asfalto ormai a pezzi, «buche» su strada e marciapiedi spesso muoversi in città diventa una vera e propria impresa

A Settimo sono diverse le criticità evidenziate.

Tra asfalto ormai a pezzi, «buche» su strada e marciapiedi spesso muoversi in città diventa una vera e propria impresa
Pubblicato:

Tra asfalto ormai a pezzi, «buche» su strada e marciapiedi spesso muoversi in città diventa una vera e propria impresa

Buche su strada

Il problema delle buche in città è un tema che non passa mai di moda, e che, periodicamente, si ripresenta in diversi punti del territorio. Ancora una volta, al centro delle segnalazioni recapitate alla nostra redazione, c'è la periferia. Da via Lombardia, passando per Borgo Nuovo, che proprio in questi giorni è soggetta ad una serie di lavori che interessano in particolar modo vicolo Toscanini e via Fiume.

Le segnalazioni

Nel caso di Borgo Nuovo, le problematiche maggiori- in termini di sicurezza- sono state evidenziate lungo via Leinì, immediatamente all'uscita del sottopassaggio. «È da mesi che ci sono dei rattoppi stradali fatti male», segnala Marco Martina, uno dei residenti della zona. «Ci vorrebbe una copertura dell'asfalto realizzata diversamente, perché in queste condizioni la strada non è affatto sicura. Anzi, è pericolosa soprattutto per chi passa in bicicletta o, come nel mio caso, in scooter», prosegue Martina, evidenziando dunque i rischi per i motociclisti, ma anche le difficoltà a cui vanno incontro gli automobilisti. Osservando infatti per qualche istante il transito veicolare proprio in quel punto, si nota come la maggior parte delle auto tenda a schivare gli avvallamenti, segno di come probabilmente la strada necessiti di nuovi interventi. «Hanno fatto i lavori, ma non capisco come mai l'asfalto non sia in piano», precisa l'autore della segnalazione, che ha riscontrato la stessa situazione anche in altri punti del quartiere, come, ad esempio, all'altezza dello stop tra via Di Vittorio e via Oberdan. «Ho esposto la questione su alcune pagine Facebook, ma non ho mai ricevuto risposta, e ora non so più a chi far notare questi problemi, presenti pure lungo via Lombardia, accanto al cimitero», ci spiega. E proprio sulle pagine de La Nuova Periferia, nel numero dello scorso 21 settembre, erano già state segnalate le condizioni impraticabili della strada che costeggia il cimitero, pericolosa soprattutto per i disabili, come ha rimarcato Martina.

I problemi

«Per chi si trova sulla carrozzella, è impossibile percorrere il marciapiede, perché tutto l'asfalto è pieno di buche e di crateri. Se non si fa attenzione, ci si può fare seriamente male», avverte Martina, che sottolinea il divario tra l'area pedonale e le zone limitrofe. Se, infatti, il centro città sembra quasi costituire un Eden a parte, lo stesso discorso non vale per le zone più periferiche. Diversi settimesi lamentano da tempo la scarsa attenzione nei confronti di alcuni quartieri, a loro avviso, trascurati, e che sembrano quasi essere di serie B. Proprio come nel caso di Borgo Nuovo, ancora oggetto di malumori e segnalazioni.

Seguici sui nostri canali