Campagna vaccinale

Terze dosi per la fascia d'età 60-79 anni: partite le prenotazioni sul portale www.ilPiemontetivaccina.it

Tante le decisioni prese durante la riunione dell'Unità di Crisi regionale di ieri, lunedì 25 ottobre 2021.

Terze dosi per la fascia d'età 60-79 anni: partite le prenotazioni sul portale www.ilPiemontetivaccina.it
Pubblicato:

Terze dosi per la fascia d'età 60-79 anni: partite le prenotazioni sul portale www.ilPiemontetivaccina.it

Terze dosi

Nella giornata di ieri, lunedì 25 ottobre 2021, si è svolta la tradizionale riunione dell'Unità di Crisi regionale, con il presidente Alberto Cirio e l'assessore alla Sanità Luigi Icardi.

Le decisioni

Per ottimizzare i tempi ed evitare le code, da lunedì 25 tutti i cittadini di età compresa tra i 60 e i 79 anni che hanno già completato il percorso vaccinale da almeno 6 mesi (ad eccezione dei soggetti affetti da patologie gravi) hanno la possibilità di prenotare un appuntamento per la dose addizionale, la cosiddetta “terza dose”, attraverso il portale www.ilPiemontetivaccina.it (è possibile selezionare e scegliere sia giorno e ora per la somministrazione della dose aggiuntiva che l’hub in cui recarsi).
Resta sempre valida, fino al 31 ottobre, anche la possibilità di accesso diretto agli hub vaccinali.

I 60-79enni che finora in Piemonte hanno concluso il ciclo vaccinale sono oltre 680 mila. Di questi, 164 mila potranno accedere alla terza dose già tra ottobre e novembre, avendo ricevuto l’ultima dose da almeno 6 mesi come previsto dalle disposizioni ministeriali.

Accesso diretto

Per continuare a incentivare e rendere il più possibile agevoli le nuove adesioni alla vaccinazione, la Regione Piemonte ha deciso di prorogare per un altro mese gli accessi diretti per le prime dosi fino a fine novembre (scadevano il 31 ottobre).

Il Valentino in stand by

Alla luce dell’avanzamento della campagna vaccinale, che ad oggi vede meno la necessità di specifici Open day e visto anche l’abbassamento delle temperature che implicherebbe un elevato costo di riscaldamento, l’hub del Valentino di Torino viene messo in stand by come centro vaccinale e resta pronto in configurazione ospedaliera, qualora dovesse essere necessario.  Attraverso l’hub del Valentino dal 4 giugno ad oggi, in 21 weekend di attività, oltre all’Open day della vigilia di Ferragosto, sono state vaccinate quasi 40 mila persone, grazie al supporto dell’Aou Città della Salute di Torino e dell’Asl Città di Torino.

Seguici sui nostri canali