L'aggiornamento

Sono altre 3092 le persone vaccinate in Piemonte

Sono state 2675 le dosi di richiamo.

Sono altre 3092 le persone vaccinate in Piemonte
Pubblicato:
Aggiornato:

Sono altre 3092 le persone vaccinate in Piemonte

Vaccino

Continua la campagna di vaccinazione anti Covid in Piemonte. Nella giornata di ieri, domenica 24 gennaio 2020, sono state 3092 le dosi somministrate.

I dati

Il dato è stato fornito dall'Unità di Crisi della Regione Piemonte ed è aggiornato alle 17.30. Delle 3092 dosi somministrate, sono 2675 riguardano i richiami.

Dunque, dall'inizio della campagna ad oggi,  si è quindi proceduto all’inoculazione di 144.739 dosi (delle quali 12.430 come seconda), corrispondenti all’86,04% delle 168.220 finora disponibili per il Piemonte.

Nel fine settimana, dopo la riunione  del Governo per fare il punto della situazione sull'andamento della campagna vaccinale a livello nazionale, intanto, sono arrivate alcune precisazioni proprio da parte dell'Unità di Crisi regionale. Questo, dal momento che il Commissario Arcuri ha comunicato che la consegna dei vaccini Moderna (4.800 dosi per la nostra regione) è stata posticipata al 31 gennaio.

Quindi, il vaccine day simbolico previsto in Piemonte il 30 gennaio per dare inizio alla campagna vaccinale degli over 80 sarà probabilmente riprogrammato il weekend successivo, sabato 6 febbraio.

L'arrivo dei vaccini

Per quanto riguarda Pfizer, a partire dal 3 febbraio l’azienda ha comunicato che dovrebbe tornare a ripristinare le forniture previste con regolarità, mentre resta confermata la riduzione di dosi per la prossima settimana, che non avrà comunque impatti sul proseguimento della campagna vaccinale in Piemonte, grazie a un meccanismo di ridistribuzione delle dosi disponibili tra le aziende sanitarie del territorio.

A proposito  del  vaccino AstraZeneca, è stato comunicato che la prima consegna dovrebbe essere in programma il 15 febbraio e le due successive il 28 febbraio e il 15 marzo.

La campagna vaccinale in Piemonte è dunque effettivamente entrata nel vivo. La speranza è quella che le consegne dei vaccini possano dunque riprendere normalmente, per fare in modo che, prima possibile la maggior parte della popolazione piemontese possa essere vaccinata, in un'ottica di assoluta sicurezza.

Il ritorno graduale alla normalità rappresenta un auspicio davvero molto importante, dopo un 2020 che è stato caratterizzato da  momenti  molto difficili e preoccupanti a causa dell'emergenza.

La prima fase della campagna di Vaccinazione anti Covid sta riguardando gli operatori del settore sanitario regionale, quelli delle Rsa e gli ospiti delle stesse Rsa.

Seguici sui nostri canali