Sicurezza nelle stazioni, ancora controlli in Piemonte e Valle d'Aosta
Complessivamente sono state oltre 3400 le persone identificate.
Sicurezza nelle stazioni, ancora controlli in Piemonte e Valle d'Aosta.
Sicurezza nelle stazioni
Sono proseguiti anche la scorsa settimana i controlli nelle stazioni di Piemonte e Valle d'Aosta, da parte della Polizia di Stato, con lo scopo di garantire la sicurezza dei viaggiatori.
I numeri
Il bilancio registrato è stato di 9 persone indagate, 3.403 identificate di cui 212 minori e 761 con precedenti di Polizia. Sono state 281 le pattuglie impegnate per la vigilanza delle stazioni e 105 a bordo dei treni, 264 i convogli scortati, 29 i servizi lungo linea e 8 di Ordine Pubblico. Inoltre, 4 i servizi antiborseggio.
A Torino
Nella stazione di Torino Porta Nuova durante i servizi di prevenzione e vigilanza è stato rintracciato e denunciato un ventiseienne marocchino sprovvisto di documenti identificativi, che da un controllo nelle banche dati è risultato inottemperante all’Ordine del Questore di Cagliari del 2017 di lasciare il territorio nazionale. Sempre a Torino, una giovane studentessa di 16 anni in attesa dell’arrivo del convoglio sulla banchina della stazione di Lingotto si è accasciata a terra colta da improvviso malore. Gli agenti della Polfer hanno soccorso immediatamente la giovane. Grazie all’intervento dei poliziotti e quello del personale medico, la ragazza si è ripresa e riaffidata alla madre che, nel frattempo aveva raggiunto lo scalo ferroviario.