Riconoscimento

Settimo Torinese premiata a Bruxelles: terza città più inclusiva d’Europa sotto i 50mila abitanti

Alla cerimonia #DiversityCapitals 2025 ha conquistato il bronzo nella sua categoria

Settimo Torinese premiata a Bruxelles: terza città più inclusiva d’Europa sotto i 50mila abitanti
Pubblicato:

Settimo Torinese sale sul podio europeo dell’inclusione.

 

Alla cerimonia DiversityCapitals tenutasi ieri, 29 aprile, a Bruxelles, la città si è classificata terza tra le finaliste del premio assegnato dalla Commissione Europea alle realtà più inclusive nella categoria “under 50.000 inhabitants”. Sul gradino più alto Mariehamn, città finlandese eletta Capitale Europea dell’Inclusione 2025, seguita da Usurbil nei Paesi Baschi.

«Un terzo posto che per noi è un bellissimo risultato – ha commentato l’assessore alle Politiche Sociali Umberto Salvi – e conferma il buon lavoro che la nostra Città svolge da tempo per costruire una comunità accogliente e attenta ai bisogni di tutti».

Un impegno concreto che si traduce in progetti su diversi fronti: dalle politiche migratorie alla lotta alle discriminazioni di genere, dal contrasto alla violenza sulle donne al supporto ai diritti LGBTQI+, fino all’inclusione delle persone con disabilità e al sostegno contro la povertà e l’esclusione sociale.

Tra le esperienze citate da Salvi c’è il progetto di accoglienza SAI diffuso, che da anni ospita famiglie migranti con bambini in alloggi dislocati in città, favorendo l’integrazione attraverso scuola e vita comunitaria. C’è poi il centro “Allaninocosta”, dedicato a bambini e bambine con autismo dai 3 ai 18 anni, e il progetto “Casa mia”, dove giovani con disabilità sperimentano l’autonomia abitativa con il supporto di operatori specializzati.

«Questo premio non è un punto di arrivo – conclude Salvi – ma uno stimolo a fare ancora meglio in un settore che richiede impegno costante e risorse adeguate. I Comuni non possono affrontare da soli queste sfide: serve una regia istituzionale per garantire equità e qualità dei servizi su tutto il territorio nazionale».