San Raffaele Cimena fa la conta dei danni: strade franate, famiglie isolate e interventi ancora in corso
Il vicesindaco Enzo Demasi traccia un bilancio degli effetti del nubifragio di giovedì 17 aprile

Dopo l’ondata di maltempo che ha colpito il territorio giovedì 17 aprile, anche il Comune di San Raffaele Cimena fa la conta dei danni.
San Raffaele Cimena fa la conta dei danni
Il vicesindaco Enzo Demasi ha tracciato un quadro dettagliato della situazione viaria e delle criticità ancora in corso.
Tra le zone più colpite spicca Via Pertengo, dove frane e smottamenti hanno provocato gravi dissesti: l’asfalto è rimasto sospeso nel vuoto in diversi tratti, con la parte alta della strada colpita da una colata di fango che ha compromesso la viabilità. Anche il ponticello della Ritana risulta in condizioni critiche, con il muro di contenimento crollato nel rio.




Le strade chiuse
Via Pertengo: chiusa completamente a causa delle frane; impossibile il transito sia veicolare che pedonale verso Castagneto Po (località La Giaccona).
Via Fasella: chiusa per la presenza di alberi caduti, una delle quali pericolante.
Via Fontanasso: invasa da materiale franato, carreggiata quasi totalmente occupata.
Via Pertengo - Borgata Tetti Doria e Cascina Cristin: 2-3 famiglie isolate nella prima, 7-8 famiglie nella seconda (circa 22 persone in tutto). Accesso possibile solo a piedi, con cautela, da Cimena.
Le strade parzialmente liberate
Via San Bernardo (incrocio con Via Carpanea): liberata in serata da acqua e fango che avevano allagato carreggiata e abitazioni circostanti.
Via San Bernardo e Via Carpanea: ancora da completare la rimozione di detriti da piccoli smottamenti.
Via Abruzzi: piccoli fenomeni franosi da liberare.
Le strade riaperte
Via Chivasso (fronte ex bocciofila): frana con palo Enel pericolante, risolta dopo oltre tre ore di intervento. Strada riaperta dalle ore 18:00.
Via Ariana: frana nel rio laterale, riaperta dopo lavori serali.
Via Raccone: ripulita da piante cadute.
Via Valle Baudana, Via Baudana (Ferratino/Scaglia e Merlino/Morei), Via Crosiglie, Via Pragelato, Via Abruzzi: interventi di pulizia completati.
Altri dissesti
Strade interpoderali: in Via Casassa (civ. 5-7-9) si registrano frane che impediscono l’accesso alle abitazioni. Previsto un sopralluogo tecnico.
In Via Chivasso (civ. 148) e Via Trotta, colate di fango minacciano direttamente abitazioni private, con particolare attenzione ai muri di contenimento a rischio cedimento.
“Stiamo continuando a monitorare i punti più critici e ad intervenire dove possibile – ha dichiarato il vicesindaco Demasi –. Alcuni lavori proseguiranno anche nei prossimi giorni, soprattutto sulle strade ancora chiuse o a rischio. Ringraziamo i volontari, i tecnici e i cittadini per la collaborazione in queste ore difficili.”
Il Comune raccomanda prudenza, in particolare nelle zone collinari, e invita a segnalare prontamente eventuali nuovi smottamenti o situazioni di pericolo.