Qualità dell'aria e misure anti smog, le limitazioni alla circolazione in vigore fino a venerdì 22 ottobre 2021
Qualità dell'aria e misure anti smog, le limitazioni alla circolazione in vigore fino a venerdì 22 ottobre 2021

Qualità dell'aria e misure anti smog, le limitazioni alla circolazione in vigore fino a venerdì 22 ottobre 2021.
Qualità dell'aria
Restano in vigore a Torino e nei principali centri della Città Metropolitana torinese, le misure di contenimento dello smog, per la salvaguardia della qualità dell'aria.
Chi può circolare
Fino a venerdì 22 ottobre 2021, saranno attive solo limitazioni strutturali al traffico, già valide dal 15 settembre 2021 e che termineranno il 15 aprile 2022.
Le limitazioni al traffico riguarderanno tutti i mezzi a Benzina Euro 0, Euro 1 e Euro 2; i mezzi Diesel (Euro 0, Euro 1 e Euro 2); quelli GPL e Metano Euro 0 e Euro 1 (tutti i giorni, festivi compresi, con orario 0:00-24:00) e i Ciclomotori e Motocicli Euro 0 e Euro 1 (tutti i giorni, festivi compresi, con orario 0:00-24:00). Per i veicoli Diesel Euro 3 e Euro 4, invece le limitazioni al traffico saranno dalle 8 alle 19, dal lunedì al venerdì.
Tra i comuni della Città Metropolitana di torinese interessati alle limitazioni sul traffico, oltre a Torino, sono comprese anche Settimo, San Mauro Torinese, Venaria e Baldissero.
Per verificare in modo rapido la classe ambientale (categoria Euro) del proprio veicolo è possibile consultare il Portale dell'Automobilista, il sito di servizi di e-government del Dipartimento Trasporti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Altre limitazioni
Al fine di ridurre le emissioni e salvaguardare la salute e la qualità dell'aria, per il riscaldamento delle abitazioni domestiche e non, è fatto obbligo di utilizzare pellets certificato A1 e il divieto di abbruciamento di materiale vegetale.