Le regole

Piemonte in zona bianca: le novità

Rimarranno obbligatori la mascherina e il distanziamento, vietati gli assembramenti.

Piemonte in zona bianca: le novità
Pubblicato:

Piemonte in zona bianca: le novità

Piemonte in zona bianca

Con il Piemonte che a partire da lunedì 14 giugno 2021 entrerà ufficialmente in zona bianca saranno in vigore minori limitazioni ma resta comunque fondamentale continuare a porre molta attenzione per evitare il rischio di contagi.

La conferma del Piemonte in zona bianca è arrivata nel pomeriggio di ieri con un post pubblicato sulla pagina Facebook da parte del presidente Alberto Cirio.

Le regole

Al momento del passaggio di una Regione in zona bianca, il coprifuoco decade automaticamente. Il divieto di circolazione notturna verrà abolito su scala nazionale, in zona gialla, dal 21 giugno.

In zona bianca i bar e i ristoranti sono aperti senza limitazioni di orario, anche alla sera e anche al chiuso. Nessun tetto massimo per il numero di commensali se i tavoli sono all’aperto. È fissato invece a sei, quello per i locali all’interno.

Sono consentiti, dunque, gli spostamenti tra Regioni o Comuni ed anche le feste di matrimonio saranno possibili ma con il Green pass. Musei e mostre torneranno ad essere normalmente aperti, così come le fiere e le sale congressi. Inoltre il trasporto pubblico non avrà limitazioni.

Proprio nell'ottica di continuare a porre l'attenzione sulla necessità di evitare rischi, rimarranno obbligatori la mascherina e il distanziamento, vietati gli assembramenti.

Le attività possibili

Alla luce della situazione attuale non è ancora consentito ballare, ma sono invece possibili tutte  le attività sportive, sia al chiuso che all’aperto, sia individuali sia di gruppo. Aperti anche spa e centri benessere.

Seguici sui nostri canali