Le discariche abusive continuano a pesare sulle casse comunali: l’anno scorso stanziati 26mila euro, quest’anno previsti già 10mila
Sono stati comunque potenziati anche i sistemi di sorveglianza

Le discariche abusive continuano a pesare sulle casse comunali: l’anno scorso stanziati 26mila euro, quest’anno previsti già 10mila
Discariche abusive
Quella dei rifiuti abbandonati sul territorio resta una questione sempre aperta, anche in questo periodo di emergenza per la pandemia, per il Comune di Castiglione.
Il caso
Da tempo l’Amministrazione ha avviato una vera e propria «guerra» contro i colpevoli degli abbandoni, che oltre a deturpare l’ambiente che ci circonda, costringono proprio il Comune a spendere ingenti somme per il recupero degli stessi e la pulizia delle aree.
Basta guardare quanto la Giunta ha speso a bilancio per questo capitolo. «Lo scorso anno puntualizza il primo cittadino castiglionese Loris Lovera - siamo arrivati a 26mila euro e quest’anno con il bilancio preventivo abbiamo stanziato, per ora 10mila euro».
I conti definitivi relativi al 2021, però dovranno essere fatti solamente alla fine dell’anno.
Anche in queste ultime settimane i nuovi abbandoni non sono mancati. l’area maggiormente presa di mira resta quella della piana di Castiglione, sia prima del ponticello che porta alla ciclo-pedonale della Corona Verde, che lungo la strada degli Scavi, dopo la cava, lungo il tratto che poi porta alla strada provinciale di collegamento con la tangenziale e con Settimo.
«La questione è assolutamente seria - commenta a proposito il sindaco - anche perché con le somme che purtroppo siamo costretti ad utilizzare per smaltire i rifiuti che vengono abbandonati, avremmo potuto mettere in piedi altri progetti certamente più utili ai castiglionesi ed in generale al paese».
Potenziata la sorveglianza
Tramite la Polizia locale ed alcuni sistemi di sorveglianza che sono stati potenziati, come ad esempio le foto-trappole, alcuni risultati sono già stati ottenuti, con l’identificazione dei responsabili di abbandoni, a carico dei quali sono state poi elevate delle sanzioni. Certo, oltre ai controlli da parte delle forze dell’ordine, per andare a cogliere sul fatto chi si «macchia» di atti come questi sono assolutamente importanti anche le segnalazioni da parte dei cittadini.
L’auspicio è che il fenomeno delle discariche abusive possa davvero cessare, ma oltre alla buona volontà dell’Amministrazione, con il potenziamento dei controlli, serve anche il senso civico dei cittadini ed il rispetto dell’ambiente che ci circonda.