Diverse segnalazioni

La collina nel mirino dei ladri

Nelle ultime settimane è cresciuta la preoccupazione dei residenti

La collina nel mirino dei ladri
Pubblicato:

La collina nel mirino dei ladri

Allarme furti

E’ allarme furti a San Raffaele Cimena. Negli ultimi giorni sono diverse le segnalazioni, dia nella zona della Piana che in quella collinare, che hanno fatto tornare alta l’attenzione tra i residenti.
A rendere ancora più grave la situazione il fatto che i malviventi abbiano cercato di entrare anche incuranti del fatto che i residenti fossero in casa.
Un primo e episodio è avvenuto all’inizio del mese nella centrale via Moie. Altri, invece sono avvenuti in via Fontana, in via Carpanea e in via Antonelli. La preoccupazione tra i cittadini è davvero enorme.
Diversi sono stati i post pubblicati sulla pagina Facebook Sei di San Raffaele se e ripresi anche dal gruppo del Controllo del Vicinato.
Anche l’Amministrazione comunale è stata informata: «Abbiamo ricevuto alcune segnalazioni - spiega il sindaco Ettore Mantelli - facendo subito riferimento ai Carabinieri. Quello che posso dire è che quando accadono delle situazioni del genere è importante presentare denuncia ai Carabinieri, per permettere in questo modo alle forze dell’ordine di poter avviare le loro indagini ed i controlli».
Per fortuna i furti non sono andati a segno. In alcune occasioni infatti i ladri sono stati disturbati e messi in fuga dall’antifurto che è scattato. In altre, invece, dai cani.

I consigli del Controllo del Vicinato

Le segnalazioni tempestive sono importanti per cercare di cogliere sul fatto eventuali malintenzionati. E su questo si sofferma proprio il Controllo del Vicinato, che sulla pagina Facebook ha voluto dare alcuni consigli per difendersi dai ladri. «Installare un buon impianto di allarme - si legge - è il modo più efficace per difendersi dai ladri, soprattutto se il sistema è collegato ad una centralina che avvisa automaticamente il 112 o le forze dell’ordine. Se la vostra abitazione si trova in una zona buia, è meglio pensare ad un sistema di illuminazione a basso consumo e che si attivi in automatico con un sensore di presenza. Nelle abitazioni più vecchie, gli infissi e i loro telai in legno rappresentano sempre l’anello debole. Sono piuttosto fragili e si smontano e si rompono piuttosto facilmente. Appena possibile è opportuno cambiarli con degli infissi nuovi. Molti antifurti hanno anche dei sistemi magnetici che rilevano la rottura del vetro o eventuali ingressi facendo scattare l’allarme. Se abiti a piano terra è opportuno installare delle grate o vetri antisfondamento. Per difendersi dai ladri, la porta blindata è il primo vero ostacolo che protegge la casa. Si tratta di un investimento iniziale ma che durerà praticamente per sempre».

Seguici sui nostri canali